gioco online
(gioco on-line, gioco on line), loc. s.le m. Il gioco, anche d’azzardo, attraverso la rete telematica.
• «Mentre la concorrenza si concentrava sull’Alta Definizione e il gioco on-line ‒ [...] , che per sei mesi sarà nell’ateneo per collaborare alle ricerche ‒ i primi a livello italiano ‒ sui «disordini legati all’utilizzo di giochi online, social network e neuro imaging». (Zita Dazzi, Repubblica, 5 marzo 2016, p. 5).
- Composto dal s. m ...
Leggi Tutto
gioco equo
gioco equo in teoria dei giochi, gioco tra due o più soggetti, ognuno dei quali ha probabilità pi di ricevere una quantità ki (che rappresenta un premio se ki > 0 o una penalità se ki < [...] che punta una somma k > 0 su un numero ha la seguente aspettativa media di vincita:
II gioco è quindi svantaggioso per il giocatore e, come tutti i giochid’azzardo, compreso il gioco del Lotto, gestito dallo stato, vantaggioso per il banco. ...
Leggi Tutto
Giochi
Cubetto di osso, plastica ecc., con incisi sulle sei facce, progressivamente, i numeri da 1 a 6 (rappresentati, nei d. moderni, da puntini neri o colorati), in modo che le cifre delle facce opposte, [...] ), pessimo il triplice uno (colpo di cane). Anche oggi i d. si usano per vari giochid’azzardo, o fasi di essi. Accanto ai d. di tipo tradizionale se ne usano altri tipi, per es., cinque d. portanti sulle facce i segni e le figure del poker.
Tecnica ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] campo con Erwachsenenspiele, Erinnerungen (1997) un manuale tragicomico che gioca sui toni dell'ironia amara e dell'impietoso sarcasmo. Il fortemente antisociali: teppistelli, sbandati, giocatori d'azzardo, ladruncoli, perdigiorno, prostitute. Lo ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] ambizioni e le discordie dei suoi discendenti, ebbero più libero gioco le vigorose forze locali da lungo tempo compresse; tra le ai colpi di mano, a una politica da giocatori d'azzardo. Terreno fecondissimo per gli emissarî delle grandi potenze, che ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] e parmensi, VII (1874), p. 123 segg.; L. Frati, Giochi e amori alla corte d'Isabella d'Este, in Arch. stor. lombardo, XXV (1898), pp. 350 ne offendeva. D'altro canto la passione del giuoco, degenerata in quella del giuoco d'azzardo, introduceva nella ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] un animale impuro.
Severamente proibiti sono i giuochi d'azzardo, per estensione d'una norma coranica riguardante un giuoco di quella vita aulica (principi in trono, cacce, lotte e gioco del polo, beoni, musicanti ed acrobati); nelle regioni iraniche ...
Leggi Tutto
Origine. - Sull'origine delle carte da giuoco e sulla loro introduzione in Europa si è discusso e si discuterà ancora a lungo. Che la Cina sia stata la loro patria sin dal 1120 (tesi del Remusat) è affermazione [...] p. 28 verso): "Anno 1379 fu recato in Viterbo el gioco delle carte che venne de Serasinia e chiamasi tra loro Waib". pronunziò un'allocuzione veemente contro tutti i giuochi d'azzardo (v. giuochi d'azzardo anche per quanto concerne la proibizione di ...
Leggi Tutto
. La famiglia Bernoulli, originaria di Anversa, si rifugiò per motivi di religione a Francoforte, quindi a Basilea. Ecco uno schema dei principali discendenti:
Molti altri membri di questa famiglia, alcuni [...] avevano studiato le probabilità di vincere in varî giochid'azzardo. Giacomo B., in una lettera al Leibniz per le Nouvelles pensées sur le système de M. Descartes et la manière d'en déduire les orbites et les aphélies des Planètes, Parigi 1730 (Opera ...
Leggi Tutto
Vasta regione interna (superficie circa 700.000 kmq.) dell'America Meridionale, che si stende, come prosecuzione delle Pampas, dal Río Salado a S. fino all'altipiano dei Chiquito e di Velasco a N., e dal [...] che credono nella sopravvivenza dell'anima, ma ignoriamo la loro concezione dell'al di là. Usano alcuni giochid'azzardo, feste di libazione e danze mascherate. In sostanza gli elementi più caratteristici del patrimonio dei Chané e Chiriguano ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
azzardo
ażżardo s. m. [dal fr. hasard, che a sua volta è dall’arabo volg. az-zahr «dado»; cfr. zara]. – 1. In origine, gioco con i dadi che si svolge fra un banchiere e varî giocatori; stabilita la posta, il banchiere getta i dadi per fissare...