• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Tempo libero [9]
Medicina [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] di luce] ≈ effetto. ‖ caleidoscopio, fantasmagoria. ● Espressioni: giochi d'acqua [spettacolo di getti d'acqua combinati] ≈ scherzi d'acqua. □ casa da (o di) gioco [locale dove si gioca d'azzardo] ≈ (disus.) casino, casinò. ‖ bisca. □ entrare in ... Leggi Tutto

gioco. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi gioco. Finestra di approfondimento Tipi di gioco - Agonistici; competitivi; creativi; da ragazzi o infantili; da tavolo o di tavoliere; d’azzardo; di addestramento operativo; di carte; di [...] e mezzo; solitario; tarocchi; tarocchino; teresina o telesina; toppa; tressette; trionfo; uomo nero; ventuno; whist. Giochi d’azzardo e di scommessa - Bingo; dadi; gratta e vinci; lotteria; lotto; riffa; roulette; slot machine; totip; totocalcio ... Leggi Tutto

puglia

Sinonimi e Contrari (2003)

puglia /'puʎa/ s. f. [dallo sp. polla, propr. "gallina"; cfr. anche il fr. jeu de la poule, nome di un gioco d'azzardo], gerg. - (gio.) [somma di danaro o insieme di gettoni puntati nel gioco d'azzardo] [...] ≈ [→ PUNTATA² (2)] ... Leggi Tutto

giocare

Sinonimi e Contrari (2003)

giocare (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari "scherzare"] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). - ■ v. intr. (aus. avere)1. a. [dedicarsi a un gioco, [...] a fine di ricreazione o di guadagno, anche con la prep. a: g. al lotto; g. d'azzardo; g. in due] ≈ cimentarsi, competere, gareggiare. ● Espressioni: fig., giocare in borsa [fare speculazione sui rialzi e i ribassi dei valori e delle merci quotati in ... Leggi Tutto

tappeto

Sinonimi e Contrari (2003)

tappeto /ta'p:eto/ s. m. [dal lat. tapete e tapetum, dal gr. tápēs -ētos, voce di origine iranica]. - 1. (arred.) [manufatto d'arredo in tessuto, in genere rettangolare, usato per coprire pavimenti: acquistare [...] . ‖ arazzo. ● Espressioni: tappeto verde [rivestimento di panno verde dei tavoli da gioco e, anche, il gioco d'azzardo stesso: rovinarsi al t. verde] ≈ tavolo da gioco, [della roulette] tableau. 3. (sport.) [nel pugilato, tela che ricopre la ... Leggi Tutto

giocatore

Sinonimi e Contrari (2003)

giocatore /dʒɔka'tore/ s. m. [der. di giocare] (f. -trice, pop. -tora). - 1. a. [chi prende parte a un gioco insieme con altri: un g. di bridge, di scacchi]. b. (estens.) [assol., chi ha la passione o [...] il vizio del gioco (spec. d'azzardo): è un g. accanito] ≈ ‖ scommettitore. 2. (sport.) [chi pratica, come dilettante o professionista, alcuni generi di sport denominati gioco: entrano in campo i g.] ≈ ⇓ calciatore, cestista, pallavolista, tennista. ... Leggi Tutto

puntata²

Sinonimi e Contrari (2003)

puntata² s. f. [part. pass. femm. di puntare¹]. - 1. (gio.) [atto di puntare al gioco o nelle corse con totalizzatore: una p. sul cinque; fare una p. su un cavallo] ≈ giocata, scommessa. 2. (gio.) [somma [...] di danaro o insieme di gettoni puntati nel gioco d'azzardo: accettare, raddoppiare la p.] ≈ giocata, messa, piatto, posta, poule, (gerg.) puglia. ... Leggi Tutto

sbancare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbancare [der. di banco, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbanco, tu sbanchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (gio.) [in certi giochi d'azzardo, guadagnare l'intera somma di cui il banco dispone, spec. assol.: [...] estensione orizzontale rispetto all'altezza] ≈ Ⓖ scavare, sterrare. ■ v. intr. (aus. essere) [perdere tutta la somma messa in gioco e dover abbandonare il banco] ≈ ‖ rovinarsi. ⇑ perdere. ■ sbancarsi v. intr. pron. [dare fondo a tutte le proprie ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] di mente. 4. Abbandono di fanciulli; abigeato; abuso (d’ufficio, di mezzi di correzione, di autorità); aggiotaggio; quiete pubblica e privata; getto pericoloso di cose; gioco d’azzardo; incauto acquisto; maltrattamento agli animali; mendicità; omessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] ; detenzione illecita di pesi e misure; disturbo della quiete pubblica e privata; getto pericoloso di cose; gioco d’azzardo; incauto acquisto; maltrattamento agli animali; mendicità; omessa custodia di animali; possesso ingiustificato di valori ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
giòco d'azzardo
giòco d'azzardo Attività ludica in cui ricorre il fine di lucro e nella quale la vincita o la perdita è in prevalenza aleatoria, avendovi l'abilità un'importanza trascurabile. Ne esistono svariati tipi, dai più antichi, come il gioco dei dadi...
gioco d'azzardo
gioco d'azzardo giòco d'azzardo locuz. sost. m. – Intrattenimento ludico basato sulla scommessa in denaro e il cui risultato dipende esclusivamente dal caso. L’industria del gioco è in crescita in tutti gli strati della popolazione e in tutte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali