• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
337 risultati
Tutti i risultati [689]
Biografie [337]
Sport [478]
Sport nella storia [71]
Discipline sportive [62]
Competizioni e atleti [58]
Arti visive [51]
Geografia [28]
Archeologia [35]
Storia [29]
Organismi istituzioni e societa sportive [26]

Plumb, MICHAEL

Enciclopedia dello Sport (2005)

Plumb, Michael Caterina Vagnozzi Stati Uniti • 1940 • Specialità: Completo Originario del Maryland, è stato il cavaliere che ha dato il maggior contributo ai successi statunitensi nella disciplina [...] del completo. Le sue cinque partecipazioni ai giochi olimpici hanno fruttato altrettante medaglie per la squadra: oro a Montreal 1976 (con Better and Better) e a Los Angeles 1984 (con Blue Stone); argento a Tokyo 1964 (con Bold Minstrel), Città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – STATI UNITI – MARYLAND – TOKYO

RE, Andrea

Enciclopedia dello Sport (2004)

RE, Andrea Bruno Marchesi Italia • Pavia, 15 novembre 1963 Iniziò a vogare per il C.U.S. Pavia per passare poi, come agente della Polizia di Stato, nelle Fiamme Oro. Peso leggero naturale (1,85 m [...] ha vinto sette titoli mondiali (sei nell'otto e uno nel 4 senza), un argento e tre bronzi. Ha partecipato ai Giochi Olimpici di Atlanta 1996, classificandosi all'ottavo posto nel 4 senza pesi leggeri. Ha svolto l'attività agonistica fino al 1998 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kusner, Kathy

Enciclopedia dello Sport (2005)

Kusner, Kathy Caterina Vagnozzi Stati Uniti • 1940 • Specialità: Salto ostacoli Figlia di un maestro, entrò a far parte del team statunitense nel 1962, avendo acquisito grande popolarità per aver [...] realizzato il record di elevazione tra le amazzoni all'età di 18 anni. Partecipò ai Giochi Olimpici di Tokyo nel 1964 e di Monaco nel 1972, dove vinse la medaglia d'argento di squadra. Fu seconda nel Campionato del Mondo di amazzoni a Hickstead, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SCHRAMM, Beate

Enciclopedia dello Sport (2004)

SCHRAMM, Beate Bruno Marchesi Germania Est/Germania • Leisnig (Sassonia), 21 giugno 1966 Alta 1,86 m per 79 kg, a 17 anni ha vinto il titolo mondiale junior nel singolo, ripetendo il successo anche [...] il titolo iridato nel doppio con Sylvia Schurabe nel 1986 (Nottingham), con Jana Sorgens nel 1989 (Bled), con Kathrin Boron nel 1990 (Tasmania) e nel 1991 (Vienna). Ai Giochi Olimpici di Seul 1988 è stata medaglia d'oro nel 4 di coppia della DDR. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LANDVOIGT, Bernd e Jorg

Enciclopedia dello Sport (2004)

LANDVOIGT, Bernd e Jörg Bruno Marchesi Germania Est • Brandeburgo, 23 marzo 1951 Hanno costituito la coppia di gemelli più famosa e vincente del canottaggio mondiale. Nel 1972, ai Giochi di Monaco [...] , hanno vinto la medaglia di bronzo nell'otto; passati al 2 senza, sono rimasti imbattuti, conquistando fra l'altro l'oro ai Giochi Olimpici del 1976 e del 1980, il titolo mondiale nel 1974, 1975, 1978 e 1979. Jörg ha vinto anche l'oro con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DAMIAN, Georgeta

Enciclopedia dello Sport (2004)

DAMIAN, Georgeta Bruno Marchesi Romania • Shagov, 14 aprile 1976 Alta 1,78 m per 72 kg, vogatrice della Dinamo, nell'edizione dei Giochi Olimpici di Sydney 2000 ha conquistato sia la medaglia d'oro [...] del 2 senza (con Doina Ignat) sia quella dell'otto. Ha vinto tre titoli mondiali (1997, 1998, 1999) e un argento (2002) nell'otto e uno (con Viorica Susanu) nel 2001 a Lucerna nel 2 senza, specialità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOINA IGNAT – ROMANIA – LUCERNA

LIPA, Elisabeta

Enciclopedia dello Sport (2004)

LIPA, Elisabeta Bruno Marchesi Romania • Bucarest, 26 ottobre 1964 Alta 1,83 m per 78 kg, ha collezionato tre medaglie d'oro e una d'argento ai Giochi Olimpici. A Barcellona 1992 è stata seconda (insieme [...] a Veronica Cochelea) nel doppio e prima nel singolo; ad Atlanta 1996 ha vinto l'oro nell'otto, ripetendosi quattro anni dopo ai Giochi di Sydney 2000. Vanta anche un argento ai Mondiali nel 4 senza e nell'otto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

IGNAT, Doina

Enciclopedia dello Sport (2004)

IGNAT, Doina Bruno Marchesi Romania • Bucarest, 20 gennaio 1968 Alta 1,80 m per 75 kg, ha come club di appartenenza lo Steaua Bucarest. Ha conquistato la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Atlanta [...] 1996 nell'otto, la medaglia d'oro a Sydney 2000 ancora nell'otto e nel 2 senza (con Georgeta Damian). Ai Campionati Mondiali ha vinto tre ori, un argento nell'otto e un argento nel 4 senza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGETA DAMIAN – ROMANIA

Weissmuller, JOHN (JOHNNY)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Weissmuller, JOHN (JOHNNY) Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Winbar (Pennsylvania), 2 giugno 1904 - Acapulco (Messico), 20 gennaio 1984 • Specialità: 100 m, 400 m stile libero È uno dei nuotatori [...] in una piscina dalle medesime caratteristiche. Weissmuller è passato alla storia soprattutto per il fascino dei suoi successi olimpici. Ai Giochi di Parigi, dove nacque il nuoto moderno, con le gare disputate per la prima volta in una piscina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DON SCHOLLANDER – TRACY CAULKINS – LAGO MICHIGAN – SAN FRANCISCO – TUBERCOLOSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weissmuller, JOHN (JOHNNY) (1)
Mostra Tutti

Tomba, Alberto

Enciclopedia dello Sport (2005)

Italia • San Lazzaro di Savena (Bologna), 19 dicembre 1966 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante Alberto Tomba ha raggiunto la squadra A e ha partecipato nel 1985 alla sua prima gara [...] 1993 il CIO ha deciso di separare le cadenze delle Olimpiadi estive da quelle dei Giochi invernali per avere un'alternanza biennale dei due appuntamenti olimpici. Nel 1994 le Olimpiadi invernali si sono svolte a Lillehammer, dove Alberto Tomba ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN LAZZARO DI SAVENA – MADONNA DI CAMPIGLIO – OLIMPIADI DI NAGANO – OLIMPIADI INVERNALI – PIRMIN ZURBRIGGEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tomba, Alberto (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 34
Vocabolario
gioco
gioco giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
olìmpico
olimpico olìmpico agg. [dal lat. Olympicus, gr. ᾿Ολυμπικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Del monte Olimpo (v. olimpo), concepito nella mitologia greca come sede degli dèi: le divinità o., soprattutto le divinità dei tempi omerici, contrapposte sia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali