• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Sport [44]
Biografie [24]
Competizioni e atleti [12]
Geografia [11]
Arti visive [10]
Sport nella storia [10]
Storia [10]
Discipline sportive [7]
Storia per continenti e paesi [7]
Geografia umana ed economica [7]

Azerbaigian

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L'’Azerbaigian è una repubblica del Caucaso meridionale divenuta indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991. La politica estera azera è caratterizzata [...] accresciuta statura internazionale del paese è stata confermata dall’assegnazione dei primi Giochi olimpici europei, tenutisi Action Plan (Ipap), siglato nel 2005 e aggiornato nel 2008 e nel 2012. Truppe azere sono state inoltre dispiegate nelle ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA PARLAMENTARE DEL CONSIGLIO D’EUROPA – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – MOVIMENTO DEI PAESI NON ALLINEATI – OPERAZIONE ENDURING FREEDOM – SISTEMA MAGGIORITARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Azerbaigian (12)
Mostra Tutti

Elisa Di Francisca

Il Libro dell Anno 2016

Aldo Cazzullo Elisa Di Francisca L’Europa in punta di fioretto Grazie a lei, l’Europa si è affacciata ai Giochi per la prima volta nella storia. Elisa ha stabilito un primato che nessuno potrà più portarle [...] bandiera europea ai Giochi Olimpici. Da sempre il vessillo azzurro con le stelle è bandito da Olimpia. Mai, in Del tutto coerente con la forza morale e il carattere del personaggio. Il suo talento è esploso tardi. Ancora alle Olimpiadi di Pechino 2008 ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – FEDERICA MOGHERINI – GIOVANNA TRILLINI – VALENTINA VEZZALI – BARCELLONA 1992
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elisa Di Francisca (1)
Mostra Tutti

Federer, Roger

Lessico del XXI Secolo (2012)

Federer, Roger Federer, Roger. ‒ Tennista svizzero (n. Basilea 1981). Professionista dal 1998, è considerato uno dei più forti atleti di tutti i tempi nella storia del tennis. Nel sua eccezionale raccolta [...] , 17 vittorie (primato assoluto) nei tornei di singolare del Grande slam (con tale termine si designa nel tennis 2012. F. ha inoltre vinto la medaglia d'oro nel doppio maschile ai Giochi olimpici di Pechino 2008, in coppia con Stanislas Wawrinka. ... Leggi Tutto
TAGS: STANISLAS WAWRINKA – GRANDE SLAM – BASILEA – TENNIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Federer, Roger (1)
Mostra Tutti

Idem, Josefa

Enciclopedia on line

Canoista tedesca naturalizzata italiana (n. Goch 1964). Specialista del kayak monoposto, da quando, nel 1990, ha iniziato a gareggiare per l'Italia è sempre stata ai vertici delle competizioni internazionali. [...] 2008), un campionato del mondo (1990), due coppe del mondo (1999, 2008). Nel K1 1000 m ha vinto anche due campionati del del ministero della Salute. Ai Mondiali di Szeged del 2011 ha conquistato la qualificazione per i giochi olimpici di Londra del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – LONDRA – ITALIA – SZEGED – DOPING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Idem, Josefa (2)
Mostra Tutti

Galiazzo, Marco

Enciclopedia on line

Galiazzo, Marco Arciere italiano (n. Padova 1983). Con la società Arcieri padovani ha conquistato un campionato europeo a squadre (2002) e un campionato del mondo a squadre (2003). Nel 2004, dopo aver ottenuto il titolo [...] Cup disputatasi a Porec (Croazia) il record italiano a squadre insieme a M. Nespoli e I. Di Buò. Con gli stessi atleti ai Giochi olimpici di Pechino del 2008 ha vinto l'argento nella prova a squadre, uscendo sconfitto alla finale contro la Corea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COREA DEL SUD – REGGIO EMILIA – PECHINO – LONDRA – TORINO

Froome, Chris

Enciclopedia on line

Froome, Chris Ciclista su strada keniota naturalizzato britannico (n. Nairobi 1985). Nato in Kenya e trasferitosi a Johannesburg all’età di quindici anni, nel 2007 ha iniziato la carriera da professionista nel team [...] (2008-09). Dal 2009 F. corre per lo Sky Procycling (noto come Team Sky), assoluto protagonista del di bronzo nella prova a cronometro ai Giochi Olimpici di Londra del 2012 e Giochi Olimpici di Rio de Janeiro del 2016, e le vittorie ai Tour de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VUELTA A ESPAÑA – TOUR DE FRANCE – JOHANNESBURG – NAIROBI – LONDRA

Maier, Herman

Enciclopedia on line

Sciatore austriaco (n. Altenmarkt, Salisburgo, 1972) specialista dello sci alpino. Dal 1998, anno in cui ha vinto due medaglie d'oro (supergigante e slalom gigante) ai giochi olimpici invernali di Nagano, [...] ai giochi olimpici invernali di Salt Lake City (2002). Tornato alle gare nel 2003, ha aggiunto al proprio palmares la coppa del mondo della campionati mondiali del 2005, oltre a un argento e un bronzo alle Olimpiadi di Torino (2006). Nel 2008 si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – SUPERGIGANTE – SALISBURGO – TORINO – NAGANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maier, Herman (1)
Mostra Tutti

Murray, Andy

Enciclopedia on line

Murray, Andy Murray, Andy. - Tennista scozzese (n. Glasgow 1987). Ha esordito in ATP nel 2005, per poi raggiungere la seconda posizione del ranking quattro anni dopo, nel 2013, nel 2015 e nel 2016. Con all’attivo trentotto [...] 2008; Australian Open 2010 e 2011; Wimbledon 2012), è stato il giocatore britannico più forte della sua generazione. Nel 2012 M. ha vinto la medaglia d'oro singolare ai Giochi Olimpici medaglia d'oro singolare ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – GLASGOW – LONDRA – ITALIA

Rigaudo, Elisa

Enciclopedia on line

Rigaudo, Elisa Atleta italiana (n. Cuneo 1980). Dopo qualche esperienza nello sci alpino e nelle corse campestri, si è dedicata appieno alla marcia e nel 2003 è entrata nel corpo delle Fiamme Gialle. Dopo il quarto posto [...] ai Giochi Olimpici di Atene (2004) e la vittoria ai Giochi del Mediterraneo 2005, nel 2008 ha conquistato il suo podio più importante, il bronzo alle Olimpiadi di Pechino (marcia 20 km). A Daegu nel 2011 ha ottenuto il suo miglior piazzamento ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PECHINO – LONDRA – ATENE

Occhiuzzi, Diego

Enciclopedia on line

Occhiuzzi, Diego Schermidore italiano (n. Napoli 1981). Specializzato nella sciabola, ha ottenuto buoni risultati soprattutto nelle competizioni a squadre: insieme con A. Montano, L. Tarantino e G. Pastore ha vinto il [...] Pechino (2008), per poi conquistare l’oro ai Campionati europei 2010 con Montano, Tarantino e L. Samele. Ai Giochi Olimpici di Londra (2012) ha vinto l'argento individuale e il bronzo a squadre con Montano, Tarantino e Samele. Agli Europei del 2011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PECHINO – LONDRA – MOSCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
controanalisi
controanalisi s. f. inv. Analisi di laboratorio con la quale si vogliono verificare i risultati di un’analisi precedente. ◆ Le controanalisi confermano la positività di Roberto Barbi. (Padania, 6 settembre 2001, p. 21, Sport) • David Anthony...
negozio-bandiera
negozio-bandiera (negozio bandiera), loc. s.le m. Negozio che costituisce la vetrina di rappresentanza di una catena commerciale o di un settore produttivo, e un punto di lancio delle loro vendite. ◆ Le vendite [di Gucci] nelle destinazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali