• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
188 risultati
Tutti i risultati [188]
Sport [133]
Biografie [52]
Discipline sportive [39]
Sport nella storia [29]
Competizioni e atleti [26]
Temi generali [13]
Arti visive [13]
Storia [12]
Archeologia [9]
Geografia [9]

Checcoli, Mauro

Enciclopedia dello Sport (2012)

Checcoli, Mauro Italia • Bologna, 1943 • Specialità: Completo Nel 1964 fu il principale artefice del successo della squadra azzurra ai Giochi Olimpici di Tokyo, vincendo la medaglia d'oro individuale [...] alle Olimpiadi di Città del Messico (con Surbean) e poi alla preparazione olimpica per i Giochi di Monaco. Assente dalla all'inizio degli anni Ottanta. Vincitore del completo internazionale di Fontainebleau nel 1984 (con Spey Cast Boy), nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – FONTAINEBLEAU – BOLOGNA – ITALIA – TOKYO

ARBA PUSCANU, Rodica

Enciclopedia dello Sport (2004)

ARBA PUSCANU, Rodica Bruno Marchesi Romania • Bucarest, 5 maggio 1962 È fra le più titolate vogatrici a livello olimpico, con quattro medaglie. Ha diviso la sua brillante carriera agonistica con Olga [...] Giochi Olimpici di Mosca 1980. Insieme a Bularda Homeghi è stata medaglia d'oro nel 2 senza ai Giochi di Los Angeles 1984. Tra il 1980 e il 1984 ha vinto il titolo iridato del 2 senza nel 1985 e 1987 e il titolo olimpico a Seul nel 1988. Sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

POLI, Piero

Enciclopedia dello Sport (2004)

POLI, Piero Bruno Marchesi Italia • Ferrania (Savona), 9 ottobre 1960 Alto 1,88 m per 88 kg, categoria senior A, è cresciuto agonisticamente nella Moto Guzzi dove ha trovato in Giuseppe Moioli l'allenatore [...] quarto posto a Los Angeles 1984. Il boicottaggio occidentale gli ha impedito di partecipare ai Giochi Olimpici di Mosca 1980, essendo allora militare di leva in Marina. Ha disputato sei Campionati del Mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE MOIOLI – LOS ANGELES – CANOTTAGGIO – MOTO GUZZI – DUISBURG

AIESE, Pasquale

Enciclopedia dello Sport (2004)

AIESE, Pasquale Bruno Marchesi Italia • Napoli, 27 aprile 1962 È stato un grandissimo capovoga, un maestro di tecnica. Grazie alle sue qualità è riuscito, pur essendo un peso leggero naturale, ad [...] senza azzurro una barca di assoluto livello internazionale. Campione del mondo pesi leggeri nel 4 senza (Lucerna 1982, con Paolo quinto posto ai Giochi Olimpici di Los Angeles 1984 e la medaglia d'argento ai Campionati del Mondo assoluti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

KOLBE, Peter Michael

Enciclopedia dello Sport (2004)

KOLBE, Peter Michael Bruno Marchesi Germania Ovest • Amburgo, 2 agosto 1953 Grandissimo 'sculler' dotato di una tecnica straordinaria, non è tuttavia mai riuscito a vincere un oro ai Giochi Olimpici, [...] nel 1976 e 1984, avendo dovuto saltare forzatamente l'edizione di Mosca del 1980 a causa del boicottaggio occidentale. orientale Thomas Lange, Kolbe si è rifatto ampiamente ai Campionati del Mondo, vincendo per ben cinque volte: 1975, 1978, 1981 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Todd, Mark

Enciclopedia dello Sport (2005)

Todd, Mark Caterina Vagnozzi Nuova Zelanda • 1956 • Specialità: Completo Fu il principale protagonista del completo negli anni Ottanta. Prima di lui nessun cavaliere neozelandese si era mai piazzato [...] stesso cavallo (Charisma) in altrettante edizioni dei Giochi Olimpici, a Los Angeles nel 1984 e a Seul nel 1988. Inoltre, sia in quest'ultima Olimpiade sia in quella di Barcellona del 1992, fu impegnato contemporaneamente nel salto ostacoli e ... Leggi Tutto

Schockemohle, Paul

Enciclopedia dello Sport (2005)

Schockemöhle, Paul Caterina Vagnozzi Germania • 1945 • Specialità: Salto ostacoli Fratello più giovane di Alwin, è passato alla storia per aver dominato il panorama dei campionati d'Europa nelle tre [...] nell'edizione del 1979 a Rotterdam, aveva vinto la medaglia d'argento. Il suo palmarès ai giochi olimpici comprende una medaglia d'argento di squadra a Montreal nel 1976 e un bronzo di squadra a Los Angeles nel 1984 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sciocchetti, Marina

Enciclopedia dello Sport (2005)

Sciocchetti, Marina Caterina Vagnozzi Italia • Somma Lombardo (Varese), 1958 • Specialità: Completo Formatasi sportivamente sotto la guida di Antonio Roman, padre dei fratelli Euro Federico e Mauro, [...] anni più tardi fu la migliore azzurra ai Giochi Olimpici di Los Angeles, che chiuse al settimo posto del 1973 (con Voltigeur) e del 1975 (con Tanhauser) e due titoli nel Campionato italiano seniores del 1978 (con Rohan de Lechereo) e del 1984 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Plumb, MICHAEL

Enciclopedia dello Sport (2005)

Plumb, Michael Caterina Vagnozzi Stati Uniti • 1940 • Specialità: Completo Originario del Maryland, è stato il cavaliere che ha dato il maggior contributo ai successi statunitensi nella disciplina [...] cinque partecipazioni ai giochi olimpici hanno fruttato altrettante medaglie per la squadra: oro a Montreal 1976 (con Better and Better) e a Los Angeles 1984 (con Blue Stone); argento a Tokyo 1964 (con Bold Minstrel), Città del Messico 1968 (con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – STATI UNITI – MARYLAND – TOKYO

Gran Bretagna

Il Libro dell'Anno 2005

Richard Newbury Gran Bretagna Dieu et mon droit Il leader del nuovo Labour di Richard Newbury 5 maggio Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] invitato dal nuovo leader Neil Kinnock a partecipare nel 1984 alla squadra del Tesoro del governo ombra. Nel 1987, proprio prima delle di 60 dei 100 delegati olimpici che a Singapore hanno scelto Londra come capitale dei Giochi del 2012. In quanto a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – POLITOLOGIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – SISTEMA MONETARIO EUROPEO – SECONDA GUERRA MONDIALE – WILLIAM PITT IL GIOVANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gran Bretagna (9)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 19
Vocabolario
windsurfing
windsurfing 〈uindsë′ëfiṅ〉 s. ingl. [comp. di wind «vento» e surfing], usato in ital. al masch. – Sport acquatico, derivato dal surfing, che si pratica con una tavola (detta anch’essa surfing o, con termine ital., tavola a vela: v. tavola,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali