HANSEN, Alf e Frank
Bruno Marchesi
Norvegia • Alf: Oslo, 13 luglio 1948; Frank: Oslo, 4 agosto 1945
Hanno formato uno dei 'doppi' più forti nella storia del canottaggio. Campioni olimpici a Montreal [...] Giochi di Monaco 1972 vogando insieme a Svein Thogersen, e Alf il bronzo ai Mondiali 1970 nel 4 con. Dopo il ritiro dall'agonismo del fatto parte del 4 di coppia norvegese medaglia d'argento ai Mondiali 1987 e ai GiochiOlimpici di Seul del 1988. ...
Leggi Tutto
Argenton, Alessandro
Caterina Vagnozzi
Italia • Cividale del Friuli (Udine), 1937 • Specialità: Completo
Ha svolto attività agonistica di altissimo livello sia nell'ambito delle corse al galoppo (è [...] 1977 (con Rio), ha preso parte a cinque edizioni dei giochiolimpici (Roma 1960, con Rainbow Bouncer; Tokyo 1964, in sella a Scottie; Città del Messico 1968, con Diambo de Nora; Monaco 1972, in sella a Woodland; Montreal 1976, ancora su Woodland ...
Leggi Tutto
Linsenhoff, Liselott
Caterina Vagnozzi
Germania • 1927 • Specialità: Dressage
Il suo nome è passato alla storia degli sport equestri per essere stata la prima donna ad aver vinto una medaglia d'oro [...] , trionfò con Piaff. Partecipò la prima volta ai GiochiOlimpici di Stoccolma nel 1956, vincendo la medaglia di bronzo individuale e quella d'argento a squadre (con Adular). Dodici anni dopo, a Città del Messico, vinse la prima medaglia d'oro con ...
Leggi Tutto
Meade, Richard
Caterina Vagnozzi
Gran Bretagna • 1938 • Specialità: Completo
Dalla metà degli anni Sessanta, e per oltre quindici anni, fu il principale atleta della forte squadra britannica nella [...] completo. Quattro anni dopo il debutto ai GiochiOlimpici di Città del Messico nel 1968, vinse la medaglia d'oro d'Europa del 1965 a Mosca (con Barberry), l'oro olimpico a Città del Messico nel 1968 (con Cornishman V) e a Monaco nel 1972, l' ...
Leggi Tutto
Rabsztyn, Grazyna
Sandro Aquari
Polonia • Breslavia, 20 settembre 1952 • Specialità: Ostacoli
Abilissima nell'azione sugli ostacoli, più che nelle competizioni importanti si segnalò nella ricerca [...] ai GiochiOlimpici dove peraltro fu tre volte finalista: ottava nel 1972, quinta nel 1976, ancora quinta nel 1980. Gli unici suoi successi di rilievo furono conquistati in Coppa del ...
Leggi Tutto
GALTAROSSA, Rossano
Bruno Marchesi
Italia • Padova, 6 luglio 1972
Alto 2 m per 100 kg di peso, voga per la S.C. Padova. Iniziò l'attività agonistica nel 1985. I suoi successi comprendono: nel singolo, [...] ; nel 4 di coppia, bronzo ai GiochiOlimpici di Barcellona 1992 e bronzo ai Mondiali 1993, oro ai Mondiali 1994 e 1995, quarto posto ai GiochiOlimpici 1996, campione del mondo 1997 e 1998 e campione olimpico ai Giochi di Sydney 2000, bronzo ai ...
Leggi Tutto
KARSTEN KHODOTOVITCH, Ekaterina
Bruno Marchesi
Bielorussia • Potsdam (Germania), 2 giugno 1972
Ha sempre gareggiato per la Bielorussia. Possente nel fisico (1,87 m per 84 kg), vanta un'ampia serie [...] di vittorie: bronzo nel 4 di coppia ai GiochiOlimpici di Barcellona 1992, oro nel singolo ai Giochi di Atlanta 1996 e ancora oro nel singolo ai Giochi di Sydney 2000. Ai Campionati del Mondo ha vinto due titoli nel singolo (1997 e 1999), due ...
Leggi Tutto
MORNATI, Carlo
Bruno Marchesi
Italia • Lecco, 16 marzo 1972
Alto 1,86 m per 88 kg di peso, fa parte del numeroso gruppo di campioni prodotti dalla Moto Guzzi. Voga attualmente per il Canottieri Aniene [...] Campione del mondo 1994 e 1995 nel 4 senza, non riuscì ad andare oltre il sesto posto nella finale olimpica di medaglia di bronzo nei Mondiali 1998 e 1999, d'argento ai GiochiOlimpici di Sydney 2000 e di bronzo ai Mondiali 2002 di Siviglia, ...
Leggi Tutto
Plumb, Michael
Caterina Vagnozzi
Stati Uniti • 1940 • Specialità: Completo
Originario del Maryland, è stato il cavaliere che ha dato il maggior contributo ai successi statunitensi nella disciplina [...] cinque partecipazioni ai giochiolimpici hanno fruttato altrettante medaglie per la squadra: oro a Montreal 1976 (con Better and Better) e a Los Angeles 1984 (con Blue Stone); argento a Tokyo 1964 (con Bold Minstrel), Città del Messico 1968 (con ...
Leggi Tutto
Kusner, Kathy
Caterina Vagnozzi
Stati Uniti • 1940 • Specialità: Salto ostacoli
Figlia di un maestro, entrò a far parte del team statunitense nel 1962, avendo acquisito grande popolarità per aver [...] di elevazione tra le amazzoni all'età di 18 anni. Partecipò ai GiochiOlimpici di Tokyo nel 1964 e di Monaco nel 1972, dove vinse la medaglia d'argento di squadra. Fu seconda nel Campionato del Mondo di amazzoni a Hickstead, nel 1965, in sella a ...
Leggi Tutto
pallamano
(o 'palla a mano') s. f. [comp. di palla1 e mano, calco dell’ingl. (field) handball] (solo al sing.). – Sport a squadre (dapprima di 11 uomini ciascuna e attualmente di 7 al massimo), che si gioca in base a regole molto simili a...