CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] hanno vinto la medaglia d'oro olimpica nelle due ultime edizioni dei Giochi, ad Atlanta nel 1996 e a Sydney nel 2000. Dal punto di vista atletico, tecnico e tattico il gioco è andato profondamente cambiando, senza però mai rinnegare (e forse questo è ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] ma la vera novità fu il quarto posto dell'India.
I Giochidi Roma del 1960 registrarono 52 squadre iscritte, e, per la Ceca, conquistando anche il diritto a partecipare alle Olimpiadi diSydney.
Nella fase finale dell'edizione 2000-02, disputata ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] di un alloro per merito di Roberto Di Donna, protagonista di una drammatica finale nella pistola ad aria compressa. Gli ultimi due appuntamenti diSydney pistola a 10 m.
In occasione dei Giochidi Pechino 2008 è prevista una riduzione delle specialità ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] . Questi due fattori non entrano apparentemente in gioco in Mesoamerica, dove durante l'Arcaico la popolazione indagini effettuate a nord diSydney (Upper Mangrove Creek). L'incertezza sull'antichità di questi e di altri componenti della Small ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] 1999 (75,20 m), con Kuzenkova sempre seconda. Poi Melinte, nell'estate del 2000, si vide preclusa la strada dei Giochi Olimpici diSydney, essendo risultata positiva a un prodotto proibito (il nandrolone) e squalificata per due anni. Ma anche a ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] tra la IAAF, rappresentata dal presidente Primo Nebiolo, e il CIO, nella persona del presidente Juan Antonio Samaranch, ai Giochi Olimpici diSydney 2000.
Il salto con l'asta in realtà era già praticato negli anni Venti del 20° secolo negli Stati ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] Askola e Volmari Iso-Hollo. I tre, con un abile giocodi squadra, seppero relegare al quarto posto uno sfidante giapponese, Kohei in una gara vinta con il tempo di 14′08,6″ dal trentaduenne Sydney Wooderson, l'inglese che sul finire degli ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] anni Ottanta.
In vista dei Giochi Olimpici del 1960 Roma si dota di una serie di importanti attrezzature. Fra il 1956 e Taylor, si deve inoltre il grande stadio per il football diSydney realizzato al Moore Park nel 1985, caratterizzato da una lunga ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] e poi al tiro indoor e a quello di campagna. Il grande successo di pubblico dei Giochi Olimpici di Barcellona e di Atlanta non venne confermato, in particolare in Italia, da quelli diSydney 2000, anche se gli azzurri si aggiudicarono una ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] ″). Bidouane fu protagonista anche dell'edizione mondiale del 1999 (seconda dietro la cubana Daimì Pernia) e ai Giochi Olimpici diSydney 2000, terza dietro l'ex sprinter russa Irina Privalova, che era stata addirittura primatista mondiale dei 60 ...
Leggi Tutto
in rosa
loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...