Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] sposta dai fatti alle azioni: i giochi linguistici sono fondamentalmente schemi di attività dotate di significato. Il significato precede il fatto Perché si fa divieto alla filosofia di svolgere un qualsiasi ruolo nel prodursi dei mutamenti?
In ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] adattamento dominio-specifico, oppure si tratta del risultato di differenze più generali tra l'emisfero sinistro e il destro? Per esempio, anche l'emisfero destro gioca un ruolo importante nella mediazione delle emozioni in contesti non verbali, ed ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] nel cui contesto la persona in gioco decide di 'provare' o di continuare a usare una certa droga. , 1985; v. Moore, 1977; v. Ingold, 1985).Il sistema diruoli della distribuzione non è statico né rigido, soprattutto al livello della vendita ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] ricollegare le diverse varietà a cause naturali trascurando il ruolo dell'intervento umano, le differenze fisiche attuali tra i case e villaggi; tecniche manuali; commercio e mezzi di trasporto; giochi e sport; arte; guerra; matrimonio e famiglia; ...
Leggi Tutto
Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] moderna teoria dei giochi). Il cosiddetto 'stato di natura' da cui Hobbes prende le mosse è un caso limite, che di fatto è : il marxismo, che attribuisce un ruolo primario ai rapporti di forza di origine strutturale, e ai conflitti che ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] loro favorevole del clima d'opinione. La qualità della democrazia, oltre che dal pluralismo dei mezzi di comunicazione, dipende anche dal mantenimento della distinzione diruoli fra giornalisti e politici. Quando essa tende a scomparire, la capacità ...
Leggi Tutto
Tempo
Giovanni Bruno Vicario
Paolo Casini
Il termine tempo (dal latino tempus, voce d'incerta origine), indica l'intuizione e la rappresentazione della modalità secondo cui i singoli eventi si susseguono [...] primario di proteggere il sonno, queste vicende hanno il ruolodi guidare la persona al risveglio senza eccessivi traumi. Il problema di tali celebravano la fondazione di città-Stato come Atene e Roma, la deduzione di colonie, i giochi olimpici; miti ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] e che esista una tendenza a imparare dal comportamento di altri individui ad averne paura. Tuttavia, nel caso della specie umana, c'è una questione ulteriore. I serpenti giocano un ruolo importante nella mitologia della maggior parte delle culture e ...
Leggi Tutto
Antropomorfismo
Sante Di Giorgi
Marco Aime
Marco Bussagli
Il termine antropomorfismo (dal greco ἄνθρωπος, "uomo" e μορϕή, "forma") designa, in senso lato, la tendenza a conferire aspetto umano alla [...] immagine umana sembrano impegnate in un sottile e continuo giocodi specchi, nel mondo islamico rappresentano quasi due poli imperiale nei più disparati generi artistici; tuttavia il loro ruolo e valore nella cultura dell'epoca è diverso, perché ...
Leggi Tutto
Cimitero
Anna Laura Palazzo
Il cimitero è il luogo destinato alla sepoltura dei morti. L'etimologia del termine rimanda al verbo greco κοιμάω, "mettere a giacere, a dormire". Dal punto di vista architettonico, [...] giochi, balli e assemblee. Ma il cimitero è soprattutto punto di ritrovo e luogo di passeggio, meta di pellegrinaggi, sede di funzioni religiose e di originaria, per es. attraverso la sostituzione di un vivo nel ruolo sociale del defunto. In ogni caso ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...