DE ZERBI, Rocco
Lucia Strappini
Nacque a Reggio Calabria l'11 giugno 1843 da Domenico e da Rosa Cotronei. Il padre, Domenico, avvocato e giornalista dilettante, patriota, e il nonno Rocco, intendente [...] epistolari, visioni, giochidi finzione, ecc.) che rimanda al linguaggio e alla ispirazione di certa letteratura suo coinvolgimento nella vicenda, anche se non certo in un ruolo esclusivo o di primo piano.
Nel 1893 uscì l'ultima prova narrativa del ...
Leggi Tutto
RICAMATORE, Giovanni, detto Giovanni da Udine
Caterina Furlan
RICAMATORE, Giovanni, detto Giovanni da Udine. – Nacque a Udine il 27 ottobre 1487 da Francesco e da Elena di Zinano di Ribis (Udine, Biblioteca [...] nella perfetta aderenza allo stile del maestro. Analogo ruolo gli è stato attribuito nel cartone della Pesca miracolosa invece i cartoni per gli arazzi con i giochidi putti, destinati alla sala di Costantino, parimenti attribuiti da Vasari al maestro ...
Leggi Tutto
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore
Anna Bisceglia
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore. – Figlio del medico fiorentino Battista Penni (Ferrari, 1992, pp. 11, 113), nacque a Firenze con buone [...] Joannides, 2000; Joannides - Henry, 2012). Tale ruolodi spicco, condiviso poco dopo con Giulio Romano, fu Le testimonianze di Tommaso Vincidor, che nel luglio del 1521 scriveva al papa di stare approntando i cartoni degli arazzi con Giochidi putti ...
Leggi Tutto
FRANCESCHINI, Marcantonio
Maria Grazia Branchetti
Nacque a Bologna il 5 apr. 1648 da Giacomo e Giulia Maffei, entrambi bolognesi; fu fratello del musicista Petronio.
Lo Zanotti (1739, p. 219) descrive [...] angoli, dalle Quattro stagioni e, nelle lunette, da Giochidi putti. Ripropose soggetti mitologici in palazzo Monti (poi da Clemente XI cavaliere dell'Ordine di Gesù Cristo e nel 1721 ricoprì il ruolodi principe dell'Accademia Clementina.
Negli ...
Leggi Tutto
RIGHI, Tommaso
Angela Negro
RIGHI, Tommaso. – Nacque in data imprecisata fra il 1722 e il 1723 da Domenico Righi, romano (Roma, Archivio storico del Vicariato, S. Maria in Campitelli, Stati delle anime, [...] ad altri spettava il ruolodi direttore dei lavori. Sotto le direttive di Piranesi, lavorò alla decorazione di S. Maria del Priorato dei pilastri, e, più in basso, i rilievi con Giochidi putti trattati con un modellato rapido che fa pensare alla ...
Leggi Tutto
LUDOVICO I di Borbone, re d'Etruria
Alba Mora
Nacque a Colorno, presso Parma, il 5 luglio 1773, primogenito maschio del duca di Parma e Piacenza Ferdinando I e di Maria Amalia d'Asburgo Lorena. La sua [...] ).
Vita di corte, ricevimenti, balli, cacce, giochidi società, qualche viaggio occuparono gran parte del tempo di L., ma di conte di Livorno. Gli splendidi festeggiamenti ricevuti a Parigi valsero più a evidenziare la sua inadeguatezza al nuovo ruolo ...
Leggi Tutto
TORRETTI, Giuseppe
Maichol Clemente
TORRETTI (Torretto), Giuseppe. – Nacque a Pagnano d’Asolo da Giovanni e da una Caterina il 29 agosto 1664, come dichiarato dall’atto di battesimo del 31 agosto successivo [...] ruolo che rivestì continuativamente anche tra il 1697 e il 1700 (ibid.).
Al netto di questa sua assidua attività negli organismi di governo di «aveva realizzato uno spazio aperto introducendo giochidi luce che rimasero eccezionali nell’architettura ...
Leggi Tutto
ONESTI, Giulio Giorgio Gustavo
Augusto Frasca
ONESTI, Giulio Giorgio Gustavo. – Nacque a Torino il 4 gennaio 1912, da Lino, ingegnere, funzionario nel ministero dei Trasporti, e da Giuseppina Maria [...] dopo quella attribuita nel 1934 all’OND.
Nel suo ruolo presidenziale, dalla nomina del 1946 e per oltre un -Milano 2010; M. Impiglia, L’Olim-piade dal volto umano, tutti i giochidi Roma 1960, Roma 2010; A. Ossicini, La sfida della libertà, Roma 2010 ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giovanni
Gaetano Arfè
Nacque a Villar Perosa (Torino) il 13 ag. 1866 da Edoardo e da Aniceta Frisetti. La famiglia, assai facoltosa, lo avviò alla carriera militare: entrato nel 1884 nella [...] mq. di superficie, in corso Dante. Nel consiglio di amministrazione, allora costituito, l'A. assunse il ruolodi segretario rinviati a giudizio, per falsi nei bilanci e illeciti giochidi borsa: il procedimento, molto discusso, si trascinò fino ...
Leggi Tutto
ZAULI, Bruno
Nicola Sbetti
Nacque ad Ancona il 18 dicembre 1902, terzogenito di Elvira Sangiorgi e di Domenico Zauli. Giornalista, allenatore e medico, è stato soprattutto un importante dirigente sportivo [...] la Stampa sportiva e due anni dopo fu presente ai Giochidi Berlino 1936, dove partecipò anche al Congresso della stampa sportiva Mussolini la Stella al merito sportivo ed ebbe un ruolo tutt’altro che marginale nella promozione e nella pianificazione ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...