Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] In risposta la t. tende ad assumere un ruolo totemico divenendo un punto di riferimento, almeno per quanto riguarda la sicurezza nell può cogliere giochi percettivi inediti creati con maestria attraverso la realizzazione di questo raffinato ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] . a.C., due secoli dopo la prima edizione dei Giochi. Ma ancora prima di questa data si erano levate voci, se non di critica, quanto meno di parziale dissenso nei confronti del ruolo attribuito all'agonismo nel contesto civile e sociale della pòlis ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] cui si decide se interrompere o no un gioco d'azzardo, sulla base di risultati precedenti. La variabile casuale XT si a un processo di Markov generale un analogo probabilistico della teoria del potenziale, in cui il ruolo delle funzioni armoniche ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] in tutti i casi, e sarà allora una questione di grado, o di qualità, o persino di puro caso, se insorgeranno specifici disturbi psicologici. Il tipo di sostanza tossica usata gioca un ruolo importante, e in pratica anche il più esperto psichiatra ...
Leggi Tutto
FOSCOLO, Ugo
Mario Scotti
Nacque a Zante, isola dell'arcipelago Ionio allora sotto il dominio di Venezia, il 6 febbr. 1778. Suo padre, Andrea, medico corcirese, contava ventiquattro anni, sua madre, [...] snoda in un isodinamismo incalzante, ora si inarca in giochidi echi e di contrappunti, ora si allarga in una durata musicale che a completare.
Non opportunismo ma incertezza sul ruolo da giocare nelle mutate condizioni politiche lo indusse ad ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XIV, papa
Mario Rosa
Nacque Prospero Lambertini a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e da Lucrezia Bulgarini. Educato dai somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, [...] . Qui la politica benedettina appare incerta e contraddittoria, subordinata com'è necessariamente al gioco politico-diplomatico delle potenze, a sanzione di quel ruolo secondario e passivo nello scacchiere politico europeo che il papato aveva dovuto ...
Leggi Tutto
Etologia
Danilo Mainardi
di Danilo Mainardi
Etologia
sommario: 1. L'etologia come scienza naturale. 2. Il comportamento direttamente controllato per via genetica e l'evoluzione del comportamento. 3. [...] lo compie. Si dice allora trattarsi di un'attività autorimunerativa. Tra i giochi sociali vanno ricordati i giochidi lotta, tipici di Canidi, Felidi, Mustelidi, e caratteristici per lo scambio repentino dei ruoli dei partecipanti: l'individuo che ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] compagni nella crono a squadre dei Giochidi Roma: 100 km sotto il sole di agosto. La squadra danese era quarta di Stoccarda ne ha trovati 16 su 138 con tracce di steroidi anabolizzanti.
Ci sono da discutere infine la serietà dei controlli e il ruolo ...
Leggi Tutto
PAOLO III, papa
Gigliola Fragnito
PAOLO III, papa. – Alessandro Farnese nacque a Canino il 28 febbraio 1468, secondogenito di Pier Luigi e di Giovannella Caetani, figlia di Onorato III duca di Sermoneta.
La [...] di Laura, figlia di Giulia e di Orsino Orsini (ma, si diceva, di Alessandro VI), con Nicola Franciotto Della Rovere, figlio di Luchina, sorella del papa, da questi adottato. Scarne le notizie sul suo ruolo carnevale, giochidi Testaccio e di Agone, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Leon Battista Alberti
Clément Lenoble
Leon Battista Alberti è spesso considerato uno dei promotori della modernità economica e del capitalismo borghese laico ed emancipato dalla morale cristiana. La [...] libro sul ruolo della ricchezza nei rapporti con i potenti e l’insistenza di Adovardo sul ruolo delle qualità di diligenza, cura della ricchezza e sull’‘infamia’ di coloro che non capiscono le regole del gioco economico e del funzionamento della ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...