Alsgaard, Thomas
Norvegia • Lørenskog, 10 gennaio 1972 • Specialità: sci nordico, fondo
È stato uno dei principali protagonisti dello sci di fondo dalla metà degli anni Novanta fino al 2003, anno in [...] gara più popolare nella nazione. Tuttavia le aspettative del pubblico furono tradite quando, sul rettilineo finale, il non aveva gradito la sostituzione in staffetta dopo i Giochi di Lillehammer, infastidito dal fatto di essere stato soppiantato ...
Leggi Tutto
calcio - Nigeria
Filippo Maria Ricci
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Nigeria Football Association
Anno di fondazione: 1945
Anno di affiliazione FIFA: 1959
NAZIONALE
Colori: verde-bianco
Prima partita: [...] è iniziata anche la Challenge Cup che fino al 1972, anno del primo Campionato, è rimasta l'unica competizione a livello attività nel 1949; negli anni Cinquanta l'unico match importante giocato nel corso dell'anno era l'attesissima partita contro la ...
Leggi Tutto
DUPONT, Ewald Andre
Giovanni Spagnoletti
Dupont, Ewald André (propr. Ewald Andreas)
Regista e sceneggiatore tedesco di famiglia ebrea, nato a Zeitz (Sassonia) il 25 dicembre 1891 e morto a Los Angeles [...] realizzare Salto mortale (1931), quasi un remake del suo film più celebre; ma l'occasione , 1933, Il corridore di Maratona), legato ai giochi Olimpici di Los Angeles, nel 1932 lo riportò
F. Savio, Visione privata, Roma 1972, pp. 363-76; Ewald André ...
Leggi Tutto
zara
Emilio Pasquini
Di origine araba (zahr, nome popolare del " dado "), è in D. affidato a un unico luogo della Commedia (dove si può anche leggere azara o azzara, più prossimo alle forme galliche: [...] 1 Quando si parte il gioco de la zara, / del giurista al gioco qualsiasi gioco di gioco per il gioco con tre dadi; 2 e 3, 11 e 12 per il gioco con due lombarde durante la seconda metà del secolo XIV, Firenze 1908 V. Vercelloni, I giochi di dadi d'azzardo ...
Leggi Tutto
calcio - Polonia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Polski Zwiazek Pilki Noznej
Anno di fondazione: 1919
Anno di affiliazione FIFA: 1923
NAZIONALE
Colori: bianco-rosso
Prima partita: 16 [...] tedesca tra il 1941 e il 1942.
La straordinaria e impetuosa crescita del calcio polacco ha inizio con i Giochi Olimpici di Monaco, nel 1972, nei quali, contro ogni previsione, la nazionale conquista la medaglia d'oro battendo la favoritissima ...
Leggi Tutto
Kline, Kevin
Paolo Marocco
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 24 ottobre 1947. Affascinante, duttile, estroverso, grazie alla prestanza fisica e alla brillante [...] Raccolse i primi consensi come attore shakespeariano (dal 1972 fu in tournée con un vasto repertorio), quindi (1992; Giochi d'adulti) di Pakula. Ha quindi impersonato in Chaplin (1992; Charlot) di Attenborough il grande attore del muto Douglas ...
Leggi Tutto
economia matematica
In senso lato, lo studio dei problemi economici con il ricorso allo strumento matematico; in senso stretto, l’indirizzo di pensiero economico (scuola m.) che configura i sistemi economici [...] economista O. Morgenstern, inventori del nuovo settore di analisi economica da essi chiamato teoria dei giochi, e quello fra l’ neoclassica P. Samuelson (1969); il già citato Arrow (1972); gli specialisti di ottimizzazione L. Kantorovich e T. Koopmans ...
Leggi Tutto
Badham, John
Federico Chiacchiari
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Luton (Bedfordshire), in Inghilterra, il 25 agosto 1939. Con Saturday night fever (1977; La febbre del sabato [...] famosi come Cannon, 1971, e The streets of San Francisco, 1972, Le strade di San Francisco), per i quali ottenne vari premi (Blue thunder, Tuono blu, e Wargames, Giochi di guerra, entrambi del 1983, e Short circuit, 1986, Corto circuito ...
Leggi Tutto
Merisi, Emanuele
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Treviglio (Bergamo), 10 ottobre 1972 • Specialità: 100 m, 200 m dorso
È stato uno dei più grandi dorsisti della storia del nuoto europeo e mondiale [...] club. Ha preso parte a tre altre edizioni dei giochi olimpici, classificandosi quinto nella finale di Sydney 2000 nei ; poi Rigamonti decise di mettere la sua esperienza a disposizione del Centro federale di Verona e Merisi, dopo un anno sotto ...
Leggi Tutto
free rider
Riccardo Vannini
Agente economico che attua un comportamento opportunistico finalizzato a fruire pienamente di un bene (o servizio) prodotto collettivamente, senza contribuire in maniera [...] studiate attraverso gli strumenti della teoria dei giochi (➔ giochi, teoria dei). In presenza di beni pubblici H. Demsetz (1972) sostengono che possa porre soluzione al problema un maggiore ricorso al monitoraggio da parte del principale. Un secondo ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
flaianite
s. f. Tendenza a citare o attribuire, talvolta anche a sproposito, battute e aforismi dello scrittore e giornalista Ennio Flaiano (1910-1972). ◆ Ennio Flaiano ha saputo dare all’arte una misura giornalistica, adattando al giornale...