Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] quale sono esposti, dove persino la presenza fisica del proiettore gioca un ruolo significativo» (Segnare il tempo, in Tacita cinema lost (2008), la mostra dello sloveno Tobias Putrih (n. 1972) e dell’inglese di origine bengalese Runa Islam (n. 1970 ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] Babele costituita da centinaia di monitor, ideata per i Giochi olimpici di Seul del 1988 –, a una riflessione critica sul modo di fare Kreativität und interdisziplinäre Forschung, concepita da Beuys (1972) e ispirata al ‘concetto allargato di arte’: ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo greco
Giulia Rocco
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Dati archeologici e fonti letterarie permettono di ricostruire nelle linee generali lo svolgimento [...] le tematiche tendono a distinguersi in base al sesso del defunto (giochi, banchetti, scene di caccia, battaglia, cavalieri o 1971; V.R.d'A. Desborough, The Greek Dark Ages, London 1972; P. Courbin, Tombes géométriques d'Argos, I, Paris 1974; J. ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] schemi di collegamento.
A. Alchian e H. Demsetz (v., 1972), guardando all'impresa-organizzazione secondo uno schema neoclassico, introducono il creatrice' diviene pertanto elemento essenziale delgioco concorrenziale e contribuisce anche sotto questo ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ercole
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova, secondogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este, il 22 nov. 1505. Ricevette al battesimo il nome Luigi, ma fu chiamato Ercole in onore [...] Paderborn 1910, ad ind.; G. Drei, La politica di Pio IV e del card. E. G., in Arch. della R. Società romana di storia . Un'anatomia di un'apostasia, Napoli 1972, ad ind.; C. Ginzburg - A. Prosperi, Giochi di pazienza. Un seminario sul "Beneficio ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] settimana (il san Lunedì), in conseguenza degli eccessi nel gioco, nel bere e nelle competizioni tra persone e con du loisir. Sociologie du loisir et idéologies, Paris 1972 (tr. it.: Teorie del tempo libero, Firenze 1974).
Leccardi, C., Ridiscutere ...
Leggi Tutto
PAOLO Diacono
Lidia Capo
PAOLO Diacono. – La vita di Paolo è nota solo per tappe essenziali, senza tempi e nessi certi: pochi dati, presenti nelle sue opere e nel suo epitaffio, scritto dall’allievo [...] imparare a leggere e scrivere il latino) – coinvolto in giochi letterari, come gli indovinelli in versi, e in un’atmosfera ’occidente latino dell’alto medioevo, Settimane di Studio del CISAM, 19, II, Spoleto 1972, pp. 563-605; G. Cavallo, La ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] artistico fu Ezra Pound (1885-1972) che, nel primo numero della rivista Blast, organo di stampa del vorticismo fin dagli esordi, spiega percezione della complessità del reale, dove entravano in gioco elementi molteplici. Alle soglie del 20° secolo ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] (Airport, 1970, di George Seaton; The Poseidon adventure, 1972, L'avventura del Poseidon, di Ronald Neame). 2001: a space odyssey ( successo, nel cinismo mercantile, nelle miserie dei giochi di potere, nell'inane spettacolo delle finzioni.
Proprio ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. La ceramica etrusca
Marina Micozzi
Fernando Gilotta
Maria Antonietta Rizzo
La ceramica etrusco-geometrica
di Marina Micozzi
Intorno alla metà dell’VIII sec. [...] animali, figure alate, riti funebri e giochi, ripetuti in una esasperante monotonia.
Decorazione plastica bucchero decorato a rilievo, in StEtr, 40 (1972), pp. 75-114.
M.A. Rizzo - M. Martelli, Un incunabolo del mito greco in Etruria, in ASAtene, 66 ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
flaianite
s. f. Tendenza a citare o attribuire, talvolta anche a sproposito, battute e aforismi dello scrittore e giornalista Ennio Flaiano (1910-1972). ◆ Ennio Flaiano ha saputo dare all’arte una misura giornalistica, adattando al giornale...