L'Opera dei congressi
Liliana Ferrari
«Come spiegasi che siasi giunto da qualcuno a tanta fierezza di ostilità da intimare pel prossimo Congresso di Bologna l’aut aut, o voi scaccierete noi, o noi ci [...] del giovane sportivo. Faceva gioco anche la prestigiosa provenienza famigliare, trattandosi del figlio del tra Cei e Ac cfr. F. Sportelli, La conferenza episcopale italiana. 1952-1972, Galatina 1994.
64 Discorso alla Cei (19 giugno 1971), AAS, 63, ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] ambiente culturale ne aveva mutato le misure del corpo e del cranio (v. Boas, 1940). Il capacità. La teoria dei giochi si venne affermando rapidamente. 1871 (tr. it.: L'origine dell'uomo, Roma 1972).
Douglas, M., Purity and danger, London 1966 (tr ...
Leggi Tutto
Psicologia genetica
Jean Piaget
di Jean Piaget
Psicologia genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Gli stadi dello sviluppo. 3. Il ruolo dell'azione nella formazione del pensiero. a) Classificazione proposta [...] 18-24 mesi con la comparsa del linguaggio, dell'immagine mentale, delgioco simbolico, del disegno (un po' più tardi), equilibration, in AA.VV., Piaget and Inhelder on equilibration, Philadelphia 1972, pp. 1-20.
Piaget, J., Inhelder, B., La ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: le sculture
Chiara Frugoni
Intanto il corpo del santo giaceva qui, composto in pace: e questo suo requiem sulla filattera dorata era già scritto sin da allora in ebraico, in [...] l'idra di destra è prodotto veneziano del 1230 circa, per cui si ha facile gioco a notare che esso è stato realizzato 1972, p. 157 (pp. 145-162).
24. Si veda ad esempio il dittico della seconda metà del V secolo, conservato a Milano nel Tesoro del ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] e sociale nel quale entrano in gioco gli interessi e le azioni di 'Est verso il Nord e l'Ovest del mondo. Poiché però gli immigrati non perdono cura di), Lotte operaie e sindacato: il ciclo 1968-1972 in Italia, Bologna 1978.
Reyneri, E., 'Maggio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] lavori in questo campo Itô verrà insignito del premio Wolf nel 1987.
Nasce la teoria dei giochi. Johann von Neumann e Oskar Morgenstern insieme a Gerald M. Edelman, il premio Nobel 1972 per la medicina o la fisiologia.
Scoperti amminoacidi essenziali ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] ad intendere come egli è male dir male del male, e che sia bene vivere sotto la e i costumi, il lusso, i giochi, gli spettacoli, i giuramenti, la bestemmia d’Italia, I, I caratteri originali, Torino 1972, pp. 603-676. Per la comparazione con l ...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] Roma ed espletare l’incombenza dei giochi, regolamentando gli interventi del fisco in tale settore79; per The Rise of the Monophysite Movement, Cambridge 1972, pp. IX-XVI: Teodoreto fu esiliato dai vescovi del secondo concilio di Efeso, in cui ...
Leggi Tutto
Vedi BRONZO dell'anno: 1959 - 1994
BRONZO (v. vol. II, p. 182)
E. Formigli; F. Tiradritti; C. Rolley; R. Ciarla
Tecnica della fusione. - Gli studi sulle antiche tecniche dei grandi b. hanno subito un [...] Le due figure maschili nude rinvenute al largo di Riace in Calabria nel 1972 hanno ispirato due volumi (BdA, s. spec. III, 1984), e rilevabili, p.es. nel gioco delle gambe, si tratta del tipo che si ritrova nella statua del Marco Aurelio e nei rilievi ...
Leggi Tutto
Gregorio IX
Ovidio Capitani
Ugolino dei conti di Segni nacque in Anagni, in data che deve essere collocata verso il 1170, contrariamente a quanto si è pensato (1140!); sempre ad Anagni dovette ricevere [...] considerazione può aiutare a comprendere che alla fine del 1236 era in gioco il rapporto tra papato e Impero, in quanto e "familiae" cardinalizie dal 1227 al 1254, I-II, Padova 1972). È così importante segnalare che proprio alla "familia" di Giovanni ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
flaianite
s. f. Tendenza a citare o attribuire, talvolta anche a sproposito, battute e aforismi dello scrittore e giornalista Ennio Flaiano (1910-1972). ◆ Ennio Flaiano ha saputo dare all’arte una misura giornalistica, adattando al giornale...