Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] il 1513, quasi a voler significare la consapevolezza del ruolo giocato nel corso della guerra dai più umili abitanti della ed Arti. Classe di scienze morali, lettere ed arti", 131, 1972-1973, pp. 531-567; Antonio Carile, Una "Vita di Attila ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] 318, 503-504; P.M. Fraser, Ptolemaic Alexandria, I, Oxford 1972, pp. 33, 138-39; P. Callaghan, Knossian Artists and Ptolemaic stesso periodo è la tomba del veterano Ammonio che, accanto alla rappresentazione di giochi funerari, propone una serie di ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] tra i pronomi, conforme al gioco dell'ich, del wir e soprattutto del Du (titolo infatti della raccolta): simmetry in early Webern: Op. 5 n. 2, in ‟Perspectives of new music", 1972, n. 2-3, pp. 159-163.
Busoni, F., Entwurf einer neuen Ästhetik der ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] d.C.) fu Roma a ospitare i grandi giochi per l'assunzione del sesto consolato da parte di Onorio, assieme con Cristo), in AA.VV., Studi Storici in onore di Ottorino Bertolini, I, Pisa 1972, pp. 177-300 e spec. n. 60; Ead., Nobiltà romana e potere ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] imparare semplici giochi come il ‛dare la zampa'. Oggi, anche se la struttura e le proprietà del TP sono postcentral neurons of cerebral cortex during movement in the monkey, in ‟Brain research", 1972, XL, pp. 25-31.
Evarts, E. V., Bizzi, E., Burke, ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] avveniva attraverso un ambiente che, a partire dall'inizio del V sec. d.C., viene avvertito come separato oggetti, parti di giochi, di mobilio, poggiatesta ermitages chrétiens du désert d'Esna, I-IV, Cairo 1972; Athanasius, Vita di Antonio (ed. G.J.M ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] Giovanni Scarabello, Le "signore" della Repubblica, in AA.VV., Il gioco dell'amore. Le cortigiane di Venezia dal Trecento al Settecento, Milano popolazione greca a Venezia nella seconda metà del '500, "Studi Veneziani", 14, 1972, pp. 219-226.
323. Cf ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] limitava a richiamare o, meglio, a celebrare le norme essenziali delgioco politico marciano: da un lato la "divina costituzione" e , Bilanci dal 1756 al 1783, a cura di Angelo Ventura, Padova 1972, pp. IX-CXXXVI.
277. Cf. i dispacci dei sindaci in ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] cento anni della 'Veneta', Padova 1972, p. 48.
189. Milano, Archivio Ciga hotels, Ciga, Verbali del consiglio, Registro 7, 6 Cinquant'anni di cinema a Venezia, p. 218; Roberto Ferrucci, Giocando a pallone sull'acqua, Venezia 1999, p. 150.
317. L ...
Leggi Tutto
L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] di Medicina di Missier Agresto de Bruschi, Il Gioco Romano. Il Giocodel Cuco. Dell'Occa. Del Baron. Del Gambaro. Del Giardin d'amore. Del Pelachiù. Del scarica l'Asino. Del Pitoco. Del Matto. Scachiero overo Dama, Compendio d'Avertimenti per ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
flaianite
s. f. Tendenza a citare o attribuire, talvolta anche a sproposito, battute e aforismi dello scrittore e giornalista Ennio Flaiano (1910-1972). ◆ Ennio Flaiano ha saputo dare all’arte una misura giornalistica, adattando al giornale...