Bob
Rodolfo Carrera
La storia
Le origini
Le origini del bob risalgono alla comunissima slitta, conosciuta sulle montagne, in tutte le parti del mondo, come mezzo di trasporto per portare a valle ogni [...] del congresso del 1938 riferiscono del primo tentativo di illecito operato nella disciplina: ai Giochi Olimpici di Garmisch-Partenkirchen del 1936 fu ritrovata una cintura imbottita di piombo del Olimpiadi giapponesi di Sapporo 1972, in un clima ...
Leggi Tutto
BONVICINI, Franco
Andrea Angiolino
(Bonvi)
Nacque il 31 marzo 1941 a Modena, unico figlio di Mario Emilio, ingegnere presso la Motorizzazione civile di Modena, e Maria Luisa Prampolini, detta Mimma, [...] del futuro che lotta per sopravvivere fra le macerie della nostra società consumista e massificata.
Il periodo francese
Nel 1972 derivati d’ogni genere: dai diari scolastici a un gioco da tavolo, dagli albi di figurine ai biglietti di auguri ...
Leggi Tutto
Sulle origini del curling (dall'inglese to curl "far muovere a spirale"), sorta di bocce su ghiaccio, esistono versioni discordanti. Un reperto che testimonierebbe l'origine scozzese delgioco è l'antica [...] periodo della sua vita, e considerato un antenato del curling. I due giochi hanno in effetti molte caratteristiche comuni. L'attrezzo una scissione del Cortina e una fusione tra Cristallo e Miramonti, sorsero il CC 66 e il CC Dolomiti. Nel 1972 si ...
Leggi Tutto
CROCE (Della Croce), Giulio Cesare
Lucia Strappini
Nacque il "dì di carnevale" del 1550 a San Giovanni in Persiceto, comune della campagna bolognese.
Questa, come le altre scarse notizie attorno alla [...] sono ispirate al motivo carnevalesco della parodia e del rovesciamento, delgioco e dei ghiribizzo: Il Mondo alla roversa, (Quaderni della Biblioteca comunale di San Giovanni in Persiceto), V (1972), n. 5; p. Camporesi, "L'artedella forfanteria" di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] ventiduenne olandese Pieter van den Hoogenband, che dopo Mark Spitz (1972) è stato l'unico nuotatore a detenere nello stesso tempo numero uno del mondo. Fece sensazione il terzo posto di Monica Seles, la campionessa serba che ai Giochi gareggiava per ...
Leggi Tutto
CHINI, Galileo
Stefano Fugazza
Nacque a Firenze il 2 dic. 1873 da Elio, sarto e suonatore di fliscorno, e da Aristea Bastiani.
Il nonno, Pietro Alessio, pittore e decoratore, trascorse la vita a Borgo [...] la camera per i bambini, la sala dei giochi, ecc.). Nel '23 riprese la collaborazione con (cat. a cura di C. Marsan), Firenze 1972 (con bibliografia e antologia critica); Mostra del Liberty italiano (catalogo), Milano 1972, pp. 51-56, 60 s., 135 s., ...
Leggi Tutto
BONGIORNO, Mike
Aldo Grasso
(Michael Nicholas Salvatore)
Nacque a New York, il 26 maggio 1924, da Philip, avvocato italo-americano, figlio di siciliani, molto in vista e impegnato attivamente nella [...] , umano e professionale: nel 1972 sposò a Londra Daniela Zuccoli locali statunitensi. In Italia il gioco fu inizialmente trasmesso da Telereporter trasmesso il giovedì sera, secondo la tradizione del quiz inaugurata molti anni prima da Lascia ...
Leggi Tutto
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore
Anna Bisceglia
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore. – Figlio del medico fiorentino Battista Penni (Ferrari, 1992, pp. 11, 113), nacque a Firenze con buone [...] ha individuato la possibile presenza del pittore nella parte destra del cartone per la Guarigione di Elima (Shearman, 1972).
Come si è detto, le figlie di Licomede (GDSU) e per due ovali con Giochi di putti (Parigi, Louvre, Gnann - Oberhuber, 1999), ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura per l’infanzia nasconde due anime: una pedagogica e l’altra maggiormente [...] esclusa”, con cui la chiama Francelia Butler quando fonda nel 1972 negli Stati Uniti una rivista che rinnova gli studi nel letteratura per l’infanzia è entrata così nel “grande gioco” del mercato culturale come mai era stato prima, rischiando di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con l’espressione sperimentalismo si indica la forte tensione verso la ricerca stilistica [...] giochi di parole ma anche sul frequente montaggio di citazioni letterarie da autori come Montale e Campana. A partire dalla raccolta del 1961) e Tre sentieri per il lago (Simultan, 1972). La prosa della Bachmann è caratterizzata da un’inedita ricerca ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
flaianite
s. f. Tendenza a citare o attribuire, talvolta anche a sproposito, battute e aforismi dello scrittore e giornalista Ennio Flaiano (1910-1972). ◆ Ennio Flaiano ha saputo dare all’arte una misura giornalistica, adattando al giornale...