DE ZERBI, Rocco
Lucia Strappini
Nacque a Reggio Calabria l'11 giugno 1843 da Domenico e da Rosa Cotronei. Il padre, Domenico, avvocato e giornalista dilettante, patriota, e il nonno Rocco, intendente [...] epistolari, visioni, giochidi finzione, ecc.) che rimanda al linguaggio e alla ispirazione di certa letteratura suo coinvolgimento nella vicenda, anche se non certo in un ruolo esclusivo o di primo piano.
Nel 1893 uscì l'ultima prova narrativa del ...
Leggi Tutto
BONGIORNO, Mike
Aldo Grasso
(Michael Nicholas Salvatore)
Nacque a New York, il 26 maggio 1924, da Philip, avvocato italo-americano, figlio di siciliani, molto in vista e impegnato attivamente nella [...] sogni (1963-66), Giochi in famiglia (1966-67). Senza dimenticare il Festival di Sanremo, che presentò complessivamente di curiosità, dell'immobilismo. Invece lui fu sempre molto rispettoso dei ruoli, dell’autorità, dei 'professori': ai tempi di ...
Leggi Tutto
MANOLESSI, (Manolesi, Manolesso), Carlo
Davide Ruggerini
Nacque da Francesco Manolesso e da Diana Salvioni tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, presumibilmente ad Ancona. Dal matrimonio nacque [...] cui la responsabilità del M. e il suo ruolodi curatore editoriale acquisiscono evidenza nel frontespizio.
Il 24 in Bologna, Bologna 1929, pp. 130-134, 150-152; F.M. Giochi - A. Mordenti, Annali della tipografia in Ancona 1512-1799, Roma 1980, ...
Leggi Tutto
GUERRALDA, Bernardino
Paolo Tinti
Nacque a Vercelli nella seconda metà del XV secolo; su di lui restano poche e frammentarie notizie. Già sul finire del XV secolo si trasferì a Venezia, così come Giovanni [...] appare per la prima volta accompagnato dal titolo di magister, ruolo apicale nelle arti del tempo.
L'esperienza veneziana 297; Enc. della stampa, Torino 1978, p. 129; F.M. Giochi - A. Mordenti, Annali della tipografia in Ancona, 1512-1799, Roma 1980 ...
Leggi Tutto
GUCCI, Niccolò
Paolo Tinti
Discendente da un'antica e agiata famiglia di Cortona, legata sin dal XV secolo alla potente famiglia dei Vitelli, nacque da Piero, in una data collocabile nel primo quindicennio [...] 1536 diede alle stampe tre opere: I quattro giochi, commedia di Ventura Brolio (su istanza di Giovanni Landi, stampatore, editore e libraio attivo al Mazzocchi, cui è attribuito il grado di magister, ruolo apicale nelle arti. L'impegno imposto dall' ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...