di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] Sud e Giappone. Nelle semifinali del baseball Cuba, già in vantaggio, ha dilagato nell'ottavo inning superando gli Stati Uniti, giunti a Pechino con una selezione di professionisti di AAA, ma senza giocatori delle Major Leagues. Nell'altra semifinale ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] , miglior giocatore del 1996, rivelò di aver fatto uso smodato di steroidi, così come la metà dei giocatori. Gli Remi Korchemny e a Greg Anderson, allenatore del campione dibaseball Barry Bonds. Conte forniva agli atleti steroidi anabolizzanti, THG ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] di assistere ai Giochi di Barcellona non potrà forse mai più dimenticare le performance atletiche ‒ in 257 gare che per la prima volta compresero ufficialmente il baseball e la Spagna (con nove giocatoridi Barcellona) arrivarono così alla finale. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Sydney 2000
Oscar Eleni
Numero Olimpiade: XXVII
Data: 15 settembre-1° ottobre
Nazioni partecipanti: 200
Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne)
Numero atleti italiani: 361 [...] uomini, 117 donne)
Discipline: Atletica, Badminton, Baseball, Beachvolley, Calcio, Canoa, Canottaggio, Ciclismo, il sergente dell'aviazione del Kenya, ex giocatoredi basket, vincitore di cinque mondiali di cross consecutivi. Lo stesso ordine d'arrivo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandra Lombardi
Sotto la bandiera con i cinque cerchi
Le Olimpiadi moderne sono il complesso di competizioni sportive internazionali, dette anche Giochi olimpici, istituite nel 1896 per [...] per aver accettato il rimborso delle spese di viaggio per una partita dibaseball (la riabilitazione dell’atleta, postuma, è atleti di punta di molte discipline sportive. Così nel 1988 i giocatori professionisti sono stati ammessi al torneo di tennis ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: dilettantismo e professionismo
Oscar Eleni
come nacque la distinzione
I suoi studi di storia e la ferma convinzione che le antiche Olimpiadi fossero finite perché provocavano soltanto [...] come il giocatoredi cricket inglese John Douglas che volle partecipare, nel 1908, al torneo di pugilato, vincendo si era messo già in luce con la squadra di football e dibaseball del college di Carlisle, in Pennsylvania, Glen Scobie 'Pop' Warner, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] posto dei filippini; qui si andò dai 10,32 m di un indiano fino ai 3,39 m di un pigmeo. Poi vi furono quattro batterie delle 440 yards, le serie del lungo, il lancio della palla da baseball e del martello con maniglie, con risultati ridicoli, inclusi ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] di permettere ai giocatori NBA di partecipare all'Olimpiade a partire dai Giochi di Barcellona 1992. Nella stessa Olimpiade per la prima volta venne introdotto in maniera ufficiale nel programma dei Giochi il baseball. Il sogno di Samaranch era di ...
Leggi Tutto
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...
softball
〈sòftbool〉 s. ingl. [comp. di soft «morbido» e ball «palla»], usato in ital. al masch. – Varietà di baseball, praticata sia da uomini sia da donne, che si gioca in campo ridotto (per cui l’azione del gioco, rispetto al baseball, è...