GROSSI, Carlo
Augusto Petacchi
Nacque presumibilmente a Vicenza intorno al 1634, ma da alcuni è ritenuto originario di Viadana (Mantova), della famiglia di Lodovico Grossi (più conosciuto come Lodovico [...] di queste due opere e del Nicomede in Bitinia si trovano a Venezia, presso la Biblioteca naz. Marciana; dell'opera Giocasta regina d'Armenia (Venezia, teatro S. Moisè, 16 dic. 1676) si conosce unicamente il libretto, ma probabilmente le 10 arie ...
Leggi Tutto
CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] aveva dato da musicare al C., e che si sarebbe dovuta rappresentare dopo l'assunzione del musicista alla corte di Toscana (la Giocasta regina d'Armenia, rimaneggiata da G. Castoreo, venne poi data al teatro S. Moisè di Venezia nel 1677, ma con musica ...
Leggi Tutto