Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] era stato nominato consigliere di Stato) ma del suo successore al ministero di Agricoltura, industria e commercio, GioacchinoNapoleonePepoli: essa cadde su Pietro Maestri. Sotto la guida del Maestri che «a buon diritto […] può essere chiamato ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] del re Gioacchino Murat. Questi motivi di attrito hanno nella crisi finale dell’Impero napoleonico una parte Sella; guerra, A. Petitti; agricoltura, industria e commercio, G. Pepoli.
8 dicembre 1862 - 22 marzo 1863 Presidente L.C. Farini; interno ...
Leggi Tutto