• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1023 risultati
Tutti i risultati [1023]
Arti visive [213]
Biografie [190]
Archeologia [142]
Medicina [116]
Sport [84]
Storia [80]
Religioni [56]
Anatomia [30]
Temi generali [32]
Discipline sportive [27]

condroplastica

Dizionario di Medicina (2010)

condroplastica Intervento di chirurgia plastica interessante un organo cartilagineo, sia per ricostruire un organo danneggiato che per costituire un sostegno (a un organo da ricostruire parzialmente) [...] con un innesto di tessuto cartilagineo. La c. si usa molto frequentemente nella chirurgia artroscopica del ginocchio, nella plastica del padiglione auricolare e del naso, negli interventi di correzione per malformazioni dello sterno. ... Leggi Tutto

COXITE

Enciclopedia Italiana (1931)

Processo infiammatorio dell'articolazione dell'anca (v.) e più specialmente la flogosi cronica di natura tubercolare. Il processo tubercolare si localizza spesso nell'articolazione dell'anca, e questa, [...] , specialmente nell'abduzione e nella rotazione interna, sulla dolorabilità indiretta svelata con l'urto del tallone a ginocchio esteso, in modo da spingere il cotilo contro la testa femorale. Naturalmente l'esame radiografico è veramente prezioso ... Leggi Tutto
TAGS: ARTICOLAZIONE DELL'ANCA – CONTRATTURA MUSCOLARE – MOBILITÀ ARTICOLARE – ESAME RADIOGRAFICO – COLONNA VERTEBRALE

PHOITOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

PHOITOS (Φοῖτος) G. Gonnelli Nome di un gigante, avversario di Hera nella gigantomachia di una kölix a figure rosse forse da Vulci (Berlino 2531), opera di Erginos ed Aristophanes, databile all'ultimo [...] ventennio del V secolo. Ph. è caduto a terra sul ginocchio sinistro, mentre la dea sta per scagliargli contro la lancia. Bibl.: Waser, in Roscher, III, 2, 1902-909, c. 2409, s. v.; F. Hauser, in Furtwängler-Reichhold, III, p. 38 ss., tav. 127; E. ... Leggi Tutto

ISCHIATICO, NERVO

Enciclopedia Italiana (1933)

ISCHIATICO, NERVO (dal gr. ἰσχίον "ischio, anca"; latino scient. n. ischiadicus; o grande ischiatico, o ischiatico o sciatico per antonomasia) Guido Ferrarini È il più voluminoso del corpo umano (v. [...] al poplite, al polpaccio, alla parte esterna della gamba e anche al piede. Per evitarlo il malato suole deambulare col ginocchio rigido e con la gamba fissa in estensione sulla coscia. Il nervo leso abitualmente duole alla pressione fatta lungo il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISCHIATICO, NERVO (1)
Mostra Tutti

ARTRITE

Enciclopedia Italiana (1929)

Col nome di artrite nella patologia dell'uomo e degli animali si intende l'infiammazione di una giuntura. Naturalmente il processo infiammatorio deve essere piuttosto esteso e interessare tutte le parti [...] polso e del collo del piede, per lo più senza o con scarso versamento; 4. la meningite, generalmente monoarticolare (ginocchio); 5. la polmonite, il vaiuolo, il morbillo, il tifo, la dissenteria, l'infezione puerperale, ecc. Le artriti croniche sono ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – ACQUA VEGETO-MINERALE – MEMBRANA SINOVIALE – COLONNA VERTEBRALE – ARTERIOSCLEROSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTRITE (2)
Mostra Tutti

menisco

Dizionario di Medicina (2010)

menisco Formazione fibrocartilaginea disposta a guisa di anello, completo o no, sul margine delle cavità glenoidi delle articolazioni condiloidee. Il m. rende più ampia la cavità e fornisce un alloggiamento [...] più sicuro all’altro capo articolare. La lesione (o rottura) del menisco del ginocchio si verifica nella maggioranza dei casi in seguito a movimenti di brusca estensione della gamba ruotata esternamente; è  frequente tra i soggetti giovani dediti ad ... Leggi Tutto

OSTEOCLASIA

Enciclopedia Italiana (1935)

OSTEOCLASIA (dal gr. ὀστεον "osso" e κλάσις "rottura, schiacciamento") Raffaele MINERVINI Consiste nella produzione ad arte di una frattura sottocutanea per ottenere la correzione di una deformità: è [...] dunque un' operazione ortopedica incruenta, indicata negl'incurvamenti rachitici delle ossa degli arti, nel ginocchio varo o valgo, nel piede varo o valgo, come nelle deformità conseguenti a fratture consolidate con callo vizioso e nelle anchilosi ... Leggi Tutto

Panzèri, Pietro

Enciclopedia on line

Panzèri, Pietro Chirurgo ortopedico (Sormano 1849 - Milano 1901). Svolse la sua attività a Milano, prevalentemente alla direzione dell'Istituto dei rachitici. Fu il primo a sperimentare su larga scala il trattamento radicale [...] incruento della lussazione congenita dell'anca e fornì fondamentali contributi alla tecnica di raddrizzamento forzato del ginocchio valgo. Nel 1884 fondò con F. Margary l'Archivio di ortopedia e nel 1891 costituì la Società ortopedica italiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTOPEDIA – ANCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Panzèri, Pietro (2)
Mostra Tutti

TIRO A SEGNO

Enciclopedia dello Sport (2006)

Tiro a segno Marco Impiglia La storia L'evoluzione delle armi da fuoco Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] .22 Long Rifle del peso di 5,5, kg. L'atleta spara 3 serie di 20 colpi in posizione a terra, in piedi e in ginocchio a un bersaglio posto a 50 m. Il tempo totale della prova è di 2 ore e 30 minuti. La finale viene effettuata nella posizione in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA SICUREZZA NAZIONALE – COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TIRO A SEGNO (1)
Mostra Tutti

ATENE 1934, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

ATENE 1934, Pittore di P. E. Arias Ceramografo attico a cui sono state assegnate dalla critica tre lèkythoi a fondo bianco rappresentanti donne presso una stele sepolcrale. Nella lèkythos 1934 una donna [...] stende le braccia verso una stele mentre un'altra è caduta in ginocchio battendosi il petto. L'altra di A., n. 12138, raffigura una donna stante ed una che fa gesti disperati presso una stele. Ma lo Arias non ritiene possibile distinguere nettamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 103
Vocabolario
ginòcchio
ginocchio ginòcchio s. m. [lat. genŭcŭlum per il class. genĭcŭlum, dim. di genu «ginocchio»] (pl. -chi, e con valore collettivo nel sign. proprio, le ginòcchia). – 1. a. Nell’uomo, la regione dell’arto inferiore in cui si compie l’articolazione...
ginocchiata
ginocchiata s. f. [der. di ginocchio]. – 1. Colpo dato o ricevuto con un ginocchio: gli diede una g. nella pancia; si è presa una forte g. nello stomaco. 2. Colpo battuto con un ginocchio: è scivolato e ha dato una g. in terra.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali