Sensani, GinoCarlo
Marco Pistoia
Pittore, illustratore, scenografo teatrale e costumista teatrale e cinematografico, nato a San Casciano dei Bagni (Siena) il 26 novembre 1888 e morto a Roma il 14 dicembre [...] 1947. Fra i maggiori artigiani del cinema italiano, per il quale lavorò soprattutto in film d'epoca (in particolare ottocentesca), dando vita a ricostruzioni storiche attentamente curate, fondate su un ...
Leggi Tutto
Costumi
Mario Verdone
Nello spettacolo i c. sono per loro natura drammaturgicamente 'espressivi'. Nell'atto primo di Amleto, Polonio afferma che "una delle prime qualità del vestimento è la sua espressività". [...] i gesti e gli atteggiamenti di chi ne faceva uso come particolare segno e attributo. Un grande costumista italiano, GinoCarloSensani lo considerava addirittura una "seconda pelle dell'attore" e pertanto riteneva che il suo ruolo e la sua importanza ...
Leggi Tutto
Gherardi, Piero
Stefano Masi
Costumista, scenografo e arredatore teatrale e cinematografico, nato a Poppi (Arezzo) il 20 novembre 1909 e morto a Roma l'8 giugno 1971. Celebre per la pulizia grafica [...] ). Poliedrico uomo di set, vicino al gruppo dei registi del cosiddetto cinema calligrafico e amico del grande costumista GinoCarloSensani, G. si destreggiò in vari ruoli. Nelle prime fasi della carriera alternò gli impegni da arredatore in grandi ...
Leggi Tutto