• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
24 risultati
Tutti i risultati [46]
Biografie [24]
Cinema [40]
Danza [7]
Teatro [6]
Temi generali [5]
Musica [4]
Film [3]
Generi e ruoli [3]
Cinematografie nazionali [2]
Produzione industria e mercato [2]

Rogers, Ginger

Enciclopedia on line

Rogers, Ginger Nome d'arte dell'attrice Virginia Katherine McMath (Independence, Missouri, 1911 - Rancho Mirage, California, 1995). Ballerina e interprete di commedie musicali a Broadway, esordì sullo schermo nel 1930. Colse il suo primo successo cinematografico danzando al fianco di F. Astaire (Flying down to Rio, Carioca, 1935), con il quale formò quella che doveva diventare la più celebre coppia di ballerini-attori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – MISSOURI – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rogers, Ginger (1)
Mostra Tutti

Astaire, Fred

Enciclopedia on line

Astaire, Fred Nome d'arte del ballerino e attore cinematografico statunitense Frederick Austerlitz (Omaha, Nebraska, 1899 - Los Angeles 1987), di origine austriaca; danzò in teatro con la sorella Adele (Omaha 1898 - [...] Phoenix 1981) dal 1916 al 1932; nel cinema fu famoso soprattutto in coppia con Ginger Rogers. Tra i suoi film: Flying down to Rio (Carioca, 1933), Top hat (Cappello a cilindro, 1935), Follow the fleet (Seguendo la flotta, 1936), A damsell in distress ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GINGER ROGERS – LOS ANGELES – NEBRASKA – BROADWAY – OMAHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Astaire, Fred (2)
Mostra Tutti

FELLINI, Federico

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

FELLINI, Federico Italo Moscati Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli. Le origini I Fellini discendevano da una famiglia contadina [...] , del 1985, uno struggente canto funebre degli anni del musical (scritto con Tonino Guerra e Pinelli), gli anni di Ginger Rogers e Fred Astaire, i divi aristocratici eleganti, innamorati del tip tap degli anni di Fellini adolescente e di milioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – APPENNINO TOSCO-EMILIANO – MICHELANGELO ANTONIONI – COMMEDIA ALL’ITALIANA – UOMINI CHE MASCALZONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FELLINI, Federico (6)
Mostra Tutti

WYLER, William

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wyler, William (propr. Willy) Guido Fink Regista cinematografico tedesco, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Mulhouse (Alsazia) il 1° luglio 1902 e morto a Los Angeles il 29 luglio [...] ricco di risvolti inediti e interessanti, risentì del clima di sospetto in cui si svolse la lavorazione: la protagonista Ginger Rogers (poi sostituita da Jennifer Jones) si ritirò dichiarando che si trattava di un film comunista. La Paramount così ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – AMERICAN FILM INSTITUTE – OLIVIA DE HAVILLAND – METRO GOLDWYN MAYER – MONTGOMERY CLIFT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WYLER, William (3)
Mostra Tutti

WILDER, Billy

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wilder, Billy (propr. Samuel) Leonardo Gandini Regista e sceneggiatore cinematografico austriaco, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Sucha, nella Galizia austroungarica (od. Polonia) [...] televisiva in The fortune cookie, uno dei suoi film più sottovalutati), donne che si fanno credere bambine (la protagonista, Ginger Rogers, di The major and the minor), ragazze che si fanno credere donne (la giovane musicista, Audrey Hepburn, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI BERLINO – PARAMOUNT PICTURES – CHARLES LINDBERGH – CHARLES BRACKETT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILDER, Billy (3)
Mostra Tutti

BERLIN, Irving

Enciclopedia del Cinema (2003)

Berlin, Irving Riccardo Martelli Nome d'arte di Israel Isidore Beilin, compositore russo di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato l'11 maggio 1888 in Bielorussia e morto a New York il 22 [...] . La fase artisticamente più felice di questo periodo fu quella legata alla collaborazione con i ballerini Fred Astaire e Ginger Rogers, e con il regista Mark Sandrich, insieme ai quali creò alcuni dei più brillanti musical nella storia di questo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DOUGLAS FAIRBANKS – EDMUND GOULDING – MICHAEL CURTIZ – GEORGE SIDNEY – GINGER ROGERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERLIN, Irving (1)
Mostra Tutti

STEVENS, George

Enciclopedia del Cinema (2004)

Stevens, George Anton Giulio Mancino Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 18 dicembre 1904 e morto a Lancaster [...] Hardy, gli consentì di contaminare i codici del musical in Swing time (1936; Follie d'inverno), con Fred Astaire e Ginger Rogers, e in A damsel in distress (1937; La magnifica avventura), con il solo Astaire. Il gioco degli equivoci e la propensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PROCESSO DI NORIMBERGA – DOUGLAS FAIRBANKS JR – UNIVERSAL PICTURES – KATHARINE HEPBURN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STEVENS, George (1)
Mostra Tutti

DEL RÍO, Dolores

Enciclopedia del Cinema (2003)

DEL RIO, Dolores Anton Giulio Mancino Del Río, Dolores (nata Dolores Asúnsolo y López Negrette) Attrice cinematografica messicana, nata a Durango il 3 agosto 1905 e morta a Newport Beach (California) [...] Bird of Paradise (1932; Luana la vergine sacra); Thornton Freeland nel vivace musical d'esordio della coppia Fred Astaire-Ginger Rogers, Flying down to Rio (1933; Carioca), nel ruolo di una ricca ragazza brasiliana; mentre per William Dieterle fu nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM DIETERLE – CITTÀ DI MESSICO – PEDRO ARMENDÁRIZ – EMILIO FERNÁNDEZ – GABRIEL FIGUEROA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEL RÍO, Dolores (1)
Mostra Tutti

ODETS, Clifford

Enciclopedia del Cinema (2004)

Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford) Guido Fink Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] economiche e di fronte alle prove della sua appartenenza al partito addotte dal regista Elia Kazan e dall'attrice Ginger Rogers, si rassegnò infine nel 1952 a confessare e a collaborare con gli inquirenti, sia pure evitando di denunciare altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEXANDER MACKENDRICK – ANTHONY FRANCIOSA – ROUBEN MAMOULIAN – WILLIAM DIETERLE – LEWIS MILESTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ODETS, Clifford (2)
Mostra Tutti

TRUMBO, Dalton

Enciclopedia del Cinema (2004)

Trumbo, Dalton Patrick McGilligan Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] la sceneggiatura, scritta da Donald Ogden Stewart, di Kitty Foyle (1940; Kitty Foyle, ragazza innamorata) di Sam Wood, con Ginger Rogers, da un romanzo di Ch. Morley, in cambio della rescissione del contratto che lo legava alla RKO. In realtà, dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – JOHN FRANKENHEIMER – UNIVERSAL PICTURES – VINCENTE MINNELLI – OPINIONE PUBBLICA
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali