Comencini, Luigi
Margherita Pelaja
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Salò (Brescia) l'8 giugno 1916. Autore di non facile catalogazione, come dimostrano le diverse etichette ('regista [...] macchiette (il 'maresciallo', carattere disegnato da Vittorio De Sica, la 'Bersagliera', interpretata dalla giovane e prorompente GinaLollobrigida) e una leggera, autoironica commedia sociale. Dopo La bella di Roma (1955), girò negli anni successivi ...
Leggi Tutto
Premi David di Donatello
Gian Luigi Rondi
Premi istituiti nel 1955 da Italo Gemini, presidente dell'AGIS, nell'ambito di un circolo culturale con sede a Roma, l'Open Gate Club, fondato nel 1950, che [...] Lombardo per la produzione di Pane, amore e… (1955) di Dino Risi, premiato anche per l'interpretazione di Vittorio De Sica, GinaLollobrigida per quella di La donna più bella del mondo (1955) di Robert Z. Leonard, mentre nell'ambito della produzione ...
Leggi Tutto
Cavalieri, Lina (propr. Natalina)
Simonetta Paoluzzi
Cantante lirica e attrice, nata a Roma il 25 dicembre 1875 e morta nei pressi di Firenze il 7 febbraio 1944 durante un bombardamento aereo. Donna [...] biografica, sentimentale nella sostanza: La donna più bella del mondo (1955), firmato da Robert Z. Leonard e interpretato da GinaLollobrigida.
Di umili origini, iniziò la sua attività di canzonettista in un caffè di Roma e divenne una delle più ...
Leggi Tutto
Vallone, Raf (propr. Raffaele)
Gabriella Nisticò
Attore teatrale e cinematografico, nato a Tropea (Catanzaro) il 17 febbraio 1916 e morto a Roma il 31 ottobre 2002. Si impose come figura attoriale del [...] la guerra nel suo paese, dove si vendica di un pastore che aveva ridotto i suoi congiunti sul lastrico. Recitò con GinaLollobrigida in Cuori senza frontiere (1950) di Luigi Zampa, e nello stesso anno fu tra i minatori siciliani protagonisti del film ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] meno che dai nuovi costumi della cultura giovanile dell'epoca. Alle commedie romantiche interpretate da Sophia Loren, GinaLollobrigida, David Niven e Peter Sellers si affiancarono film a basso costo sui parties in piscina nelle ville californiane ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] . A New York, all'Hotel Marriot Marquis, dove si tiene ogni anno il Galà, assieme a Sean Connery, a GinaLollobrigida, ad Anthony Quinn, alla presenza di molti rappresentanti delle istituzioni italo-americane e dei ministri italiani dell'Industria e ...
Leggi Tutto
Doppiaggio
Alberto Castellano
La storia
L'avvento del sonoro colse impreparate le strutture del cinema italiano, che non era in grado di far parlare i suoi film. Nell'aprile del 1929 uscì in Italia [...] in seguito, e, soprattutto agli inizi, furono doppiati nomi illustri del cinema italiano come Sophia Loren, GinaLollobrigida, Silvana Mangano, Lucia Bosé, Claudia Cardinale, Ornella Muti, Stefania Sandrelli, Raf Vallone, Renato Salvatori, Maurizio ...
Leggi Tutto
ZEFFIRELLI, Franco
Paolo Puppa
– Nacque a Firenze il 12 febbraio 1923 da una relazione tra Alaide Garosi, apprezzata sarta con un suo atelier vicino al duomo, e Ottorino Corsi, commerciante di tessuti [...] agli Oscar. L’anno seguente, un pauroso incidente automobilistico rischiò di ucciderlo nell’automobile guidata da GinaLollobrigida, per cui dovette affrontare una serie di interventi chirurgici. Turbato dall’episodio e dalla sosta riabilitativa ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] italiani dell'Ottocento con l'impiego di molti divi popolari (Aldo Fabrizi, Vittorio De Sica, Amedeo Nazzari, GinaLollobrigida, per la quale lo sceneggiatore Alessandro Continenza coniò in quell'occasione l'espressione maggiorata fisica). Il f. a ...
Leggi Tutto
SCHUBERTH, Federico Emilio (Emilio Federico)
Maria Natalina Trivisano
– Nacque l’8 giugno 1904 a Napoli, figlio di Gotthelf e di Fortura Vittozzi.
Venne alla luce nel pieno centro storico di Napoli, [...] consenso e alla trasformazione della vita dello stilista in una sorta di palcoscenico girevole a spettacolo infinito. GinaLollobrigida, Sophia Loren, Valentina Cortese furono fra le clienti più legate a Schuberth che seppe valorizzarne la bellezza ...
Leggi Tutto
antibellicismo
(anti bellicismo), s. m. Opposizione al ricorso a conflitti armati come mezzo di soluzione delle controversie. ◆ Gore Vidal […] racconta, come un fatto storicamente accertato, che l’attacco giapponese sarebbe stato provocato...