GASSMAN, Vittorio
Raffaella Di Tizio
GASSMAN (in origine Gassmann), Vittorio
Nacque a Struppa, comune indipendente da Genova fino al 1926, il 1° settembre del 1922, secondo figlio di Heinrich, ingegnere [...] in Italia (Gassman, 1981, p. 110), dove recitò in film come La donna più bella del mondo di Robert Z. Leonard, con GinaLollobrigida, non unico caso in cui venne doppiata la sua ormai famosa voce (cfr. Gambetti, 2006, pp. 46, 48).
In teatro fu ...
Leggi Tutto
TOGNAZZI, Ugo
Michele Sancisi
(Ottavio Ugo). – Nacque a Cremona il 23 marzo 1922, primogenito di una famiglia piccolo borghese, seguito da Ines due anni dopo.
Il padre Ermenegildo, detto Gildo, un assicuratore [...] del ‘troncio e i trucoli’, divennero celeberrimi, come pure le parodie di situazioni e personaggi popolari (Marlon Brando, GinaLollobrigida, Mario Soldati i più riusciti, poi gli stessi volti televisivi come Mike Bongiorno). Il gruppo sfuggiva alle ...
Leggi Tutto
De Sica, Vittorio
Bruno Roberti
Nicoletta Ballati
Regista e attore teatrale e cinematografico, nato a Sora il 7 luglio 1901 e morto a Neuilly-sur-Seine (Île-de-France) il 13 novembre 1974. Grande autore [...] tempi (Zibaldone n. 1), in cui è un tronfio ed esilarante avvocato napoletano nel processo a una moderna Frine (GinaLollobrigida), e, nel 1954, Tempi nostri (Zibaldone n. 2), dove rappresenta la crepuscolare figura di un conte decaduto costretto a ...
Leggi Tutto
Dassin, Jules (propr. Julius)
Federico Chiacchiari
Regista, attore e produttore cinematografico e attore teatrale statunitense, nato a Middletown (Connecticut) il 18 dicembre 1911. Clamoroso esempio [...] i suoi film successivi) e, quindi, con La loi (1959; La legge), dal romanzo di R. Vailland, interpretato da GinaLollobrigida, Marcello Mastroianni e Yves Montand. Dopo Pote tin kyriaki, noto anche come Never on Sunday (1960; Mai di domenica), che ...
Leggi Tutto
Winters, Shelley
Francesco Costa
Nome d'arte di Shirley Schrift, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a East St. Louis (Illinois) il 22 agosto 1922. Bionda, procace e molto versatile, [...] ) di Sydney Pollack una malconcia prostituta. Interpretò quindi una massaia perfetta, contrapposta alla trasgressiva protagonista (GinaLollobrigida) in Buona sera, Mrs. Campbell (1968; Buonasera, signora Campbell) di Melvin Frank, e diede vita ...
Leggi Tutto
Vallone, Raf (propr. Raffaele)
Gabriella Nisticò
Attore teatrale e cinematografico, nato a Tropea (Catanzaro) il 17 febbraio 1916 e morto a Roma il 31 ottobre 2002. Si impose come figura attoriale del [...] la guerra nel suo paese, dove si vendica di un pastore che aveva ridotto i suoi congiunti sul lastrico. Recitò con GinaLollobrigida in Cuori senza frontiere (1950) di Luigi Zampa, e nello stesso anno fu tra i minatori siciliani protagonisti del film ...
Leggi Tutto
Escoffier, Marcel
Stefano Masi
Costumista cinematografico e teatrale francese, nato a Monte Carlo il 29 novembre 1910 e morto ad Ariccia (Roma) il 9 gennaio 2002. La vivida fantasia e la profonda conoscenza [...] degli anni Cinquanta e Sessanta, oltre a Martine Carol e a Sophia Loren, Claudia Cardinale, Maria Callas, GinaLollobrigida, Danielle Darrieux, Shirley MacLaine, Elsa Martinelli e Gabrielle Dorziat. Dopo il film televisivo Gesù di Nazareth (1977 ...
Leggi Tutto
Shapiro, Stanley
Patrick McGilligan
Commediografo, scrittore e sceneggiatore radiofonico, televisivo e cinematografico statunitense, nato a New York il 16 luglio 1925 e morto a Los Angeles il 21 luglio [...] edizione. Ancora con Richlin, S. scrisse nel 1961 Come September (Torna a settembre) di Robert Mulligan, con Rock Hudson e GinaLollobrigida, e nel 1974 For Pete's sake (Chi te l'ha fatto fare?) di Peter Yates, una scoppiettante commedia sofisticata ...
Leggi Tutto
Ferzetti, Gabriele (propr. Pasquale)
Nicola Fano
Attore cinematografico e teatrale, nato a Roma il 17 marzo 1925. Nelle sue interpretazioni ha privilegiato un atteggiamento di distacco psicologico e [...] Doris Duranti in La contessa Castiglione (1942) di Flavio Calzavara, e ottenne il primo successo personale recitando accanto a GinaLollobrigida in La provinciale (1953) di Mario Soldati. Da allora la sua carriera cinematografica fu ricca di titoli e ...
Leggi Tutto
Richardson, Sir Ralph (propr. Ralph David)
Francesco Costa
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cheltenham (Gloucestershire) il 19 dicembre 1902 e morto a Londra il 10 ottobre 1983. Eccellente [...] day's journey into night, con cui ottenne un grande successo. Fu poi il marito invalido di un'infermiera italiana (GinaLollobrigida) in Woman of straw (1964; La donna di paglia) di Basil Dearden, l'affettuoso padre adottivo del protagonista (Omar ...
Leggi Tutto
antibellicismo
(anti bellicismo), s. m. Opposizione al ricorso a conflitti armati come mezzo di soluzione delle controversie. ◆ Gore Vidal […] racconta, come un fatto storicamente accertato, che l’attacco giapponese sarebbe stato provocato...