(ted. Erzherzog) Titolo attribuito a duchi di maggiore autorità e prestigio. Nel 959 Bruno di Sassonia, arcivescovo di Colonia, prese il titolo di a. di Lorena quando questa fu suddivisa in Alta e Bassa. [...] ’imperatore Carlo IV. Ripreso da Ernesto d’Asburgo duca di Stiria, fu legalmente riconosciuto solo nel 1453 quando l’ il titolo fu concesso da Carlo VIII re di Francia a Gilbertodi Borbone, conte diMontpensier, viceré di Napoli, dal 1495 a ...
Leggi Tutto
FEDERICO I Gonzaga, marchese di Mantova
Gian Maria Varanini
Figlio primogenito di Ludovico III marchese di Mantova e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 2 luglio (più probabilmente che il [...] contemporaneamente, fra il giugno 1480 e il gennaio 1481, veniva definito anche il matrimonio di Chiara, figlia di F., con Gilbertodi Borbone conte diMontpensier (la dote ammontò, questa volta, a 26.000 ducati), con un apparato celebrativo ancora ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Giovanni
Gino Benzoni
Nato a Mantova nel 1474, terzo figlio maschio del futuro marchese Federico I e di Margherita di Wittelsbach, è istruito, nella primissima infanzia, con i fratelli maggiori [...] , il conestabile, il regio luogotenente, il comandante delle milizie francesi che, figlio di sua sorella Chiara e del conte diMontpensierGilbertodi Borbone, è del G. nipote -, nel trapasso, la posizione del Gonzaga. Compensata la perdita delle ...
Leggi Tutto
SANSEVERINO, Antonello
Alessio Russo
– Primogenito di Roberto (conte di San Severino – dal cui toponimo la casata aveva tratto il nome – e Marsico, poi principe di Salerno) e di Raimondina Del Balzo [...] che si arrese il 20 marzo. Il sovrano francese assegnò anche in moglie una figlia del duca diMontpensierGilbertodi Borbone, suo viceré, al primogenito di Sanseverino, Roberto (inizialmente detenuto a Ischia dove re Ferrante si era ritirato, e poi ...
Leggi Tutto
MARGHERITA di Wittelsbach, marchesa di Mantova
Isabella Lazzarini
MARGHERITA di Wittelsbach, marchesa di Mantova. – Figlia di Alberto III di Wittelsbach detto il Pio, conte poi duca di Baviera-Monaco, [...] M. diede alla luce sei figli: Chiara, nata nell’estate del 1464 e data in moglie nel 1480 a Gilbertodi Borbone conte diMontpensier; l’erede Francesco, nato il 9 ag. 1466; il futuro cardinale Sigismondo, nato nel 1469; Elisabetta, nata nel febbraio ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Rodolfo
Isabella Lazzarini
Quartogenito di Ludovico III, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 18 apr. 1452. Destinato dal padre ad abbracciare la carriera [...] ultimi decenni del secolo e consolidati con il matrimonio di Chiara di Federico Gonzaga con Gilbertodi Borbone, conte diMontpensier (1480), si inaugurarono con questo primo viaggio di formazione del giovane Gonzaga.
Al suo ritorno dalle Fiandre ...
Leggi Tutto