• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Lingua [2]

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime

Atlante (2023)

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] piano in cinque punti.Ma l’attore oggi maggiormente interessato dalla recente offensiva e dall’evoluzione del conflitto è il gigante cinese che, negli ultimi mesi, con vari incontri bilaterali, non ha fatto mistero di sostenere il regime birmano. Il ... Leggi Tutto

Vertice tra Biden e Xi: tre ragioni per non chiamarla distensione

Atlante (2023)

Vertice tra Biden e Xi: tre ragioni per non chiamarla distensione Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] appena il 6% avrebbe un’opinione favorevole della Cina), negli USA iper-polarizzati di oggi questa ostilità al gigante cinese sembra costituire uno dei pochi ambiti di convergenza bipartisan. Altri sondaggi recenti confermano tali dati e il fatto ... Leggi Tutto

Svevo

Atlante (2022)

Svevo AA. VV.Svevoa cura di Claudio Gigante e Massimiliano TortoraRoma, Carocci editore, 2021 Per la collana «Studi superiori» della mai troppo lodata Casa romana, i contemporaneisti Claudio Gigante e Massimiliano [...] Tortora adunano nove saggi di straordinar ... Leggi Tutto

Forme e figure della saggistica di Calvino. Da Una pietra sopra alle Lezioni americane

Atlante (2022)

Forme e figure della saggistica di Calvino. Da Una pietra sopra alle Lezioni americane Sergio Bozzola - Chiara De CaprioForme e figure della saggistica di Calvino. Da Una pietra sopra alle Lezioni americaneRoma, Salerno editrice, 2021 Per la collana «Studi e saggi» diretta da Paolo Orvieto [...] con Claudio Gigante, Matteo Palumbo ed Emilio ... Leggi Tutto

Sulle spalle di un gigante cieco

Atlante (2021)

Sulle spalle di un gigante cieco Quando tra i componimenti di Field Work (1979) il poeta Seamus Heaney interroga la Sibilla chiedendole che ne sarà di noi, del destino dell’uomo, del futuro dell’umanità, l’antica veggente gli risponde con versi inaspettatamente chiari: «La mia gent ... Leggi Tutto

Finisce il sogno azzurro

Atlante (2016)

Finisce il sogno azzurro 1-1 alla fine dei tempi regolamentari, risultato invariato dopo i supplementari, 7-6 al termine di 18 estenuanti rigori: il sogno europeo degli azzurri sbatte prima contro i guantoni del gigante Manuel [...] Neuer, forse oggi il miglior portiere del mondo ... Leggi Tutto

Poliziotti cinesi a Roma e Milano

Atlante (2016)

Poliziotti cinesi a Roma e Milano Nonostante alcune battute d’arresto del suo sviluppo economico, i flussi turistici provenienti dalla Cina continuano a crescere e candidano il gigante asiatico con la sua crescente classe media a diventare [...] il più grande mercato di origine del turism ... Leggi Tutto

La famiglia del calamaro gigante

Atlante (2013)

La famiglia del calamaro gigante Il calamaro gigante è un invertebrato marino la cui grandezza può superare i 18 m di lunghezza. La sua presenza è stata attestata in tutti gli oceani (e le mitologie) del mondo, tanto che gli scienziati [...] ritenevano che tale diffusione fosse dovuta al ... Leggi Tutto

Il calamaro gigante in prima serata

Atlante (2013)

Il calamaro gigante in prima serata Messe in onda e online per la prima volta il 27 gennaio (purtroppo, non visibili su Internet dall'Italia) le immagini del calamaro gigante ripreso nelle profondità dell'Oceano Pacifico dagli operatori [...] di Discovery Channel hanno già fatto il giro del ... Leggi Tutto

Il nuovo nazionalismo giapponese

Atlante (2013)

Il nuovo nazionalismo giapponese Il Giappone sta mutando la sua immagine internazionale, assumendo un profilo più netto e indipendente; dopo decenni vissuti come un gigante dell’economia senza ambizioni politiche, sembra sempre più aspirare [...] ad essere un protagonista della scena int ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
gigante
gigante s. m. e agg. [dal lat. gigas -antis, gr. γίγας -αντος]. – 1. s. m. a. Nella mitologia antica e nella Bibbia, oltre che nelle fiabe popolari, nome di esseri di statura e forza straordinaria a cui sono attribuite imprese eroiche, costruzioni...
gigantismo
gigantismo s. m. [der. di gigante]. – 1. a. In medicina, stato costituzionale o morboso conseguente a esagerato accrescimento e caratterizzato quindi da abnorme statura; è distinto, a seconda del meccanismo di comparsa, in g. costituzionale...
Leggi Tutto
Enciclopedia
gigante
Mitologia Essere di statura e forza straordinaria cui sono attribuite imprese eroiche, costruzioni di città ecc. Il nome dei G. della mitologia greca fu esteso a tutte le figure extraumane che in numerose tradizioni mitico-religiose appaiono...
gigante
gigante gigante [agg. Der. del lat. gigans -antis, dal gr. g✄ígas -antos] [ASF] Stella g. (o, assolut., gigante s.f.) o g. rossa: denomin. di una delle fasi evolutive di una stella: v. stella: V 624 b, 638 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali