• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1418 risultati
Tutti i risultati [1418]
Biografie [374]
Arti visive [271]
Sport [105]
Archeologia [124]
Letteratura [105]
Storia [98]
Geografia [64]
Fisica [61]
Astronomia [44]
Zoologia [50]

CRIPTOBRANCO

Enciclopedia Italiana (1931)

Genere di Anfibî urodeli della famiglia Amphiumidae costituito da un paio di specie, la più nota delle quali è la Salamandra gigante del Giappone e della Cina, che vive nei piccoli corsi d'acqua di montagna. [...] portati in Europa hanno vissuto per moltissimi anni entro gli acquarî. La Salamandra gigante ha grande affinità con la famosa Salamandra gigante fossile (Andrias Scheuchzeri Tschudi) descritta primieramente come resti dell'uomo fossile (Homo diluvii ... Leggi Tutto
TAGS: GIAPPONE – URODELI – ANFIBÎ – EUROPA – CINA

HYADES

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

HYADES (῾Υάδες) G. Scichilone Gruppo di ninfe oceanidi nate, secondo le fonti mitografiche più attendibili, dal gigante Atlante e dalla ninfa Pleione e successivamente trasformate in stelle. Sulla genealogia [...] delle H. non mancano discordanze tra le fonti; ad Atlante, infatti, si sostituiscono - in alcuni autori - ora Okeanos, ora Melisseo di Creta, ora Kadmos e, come madre di quelle, viene talora citata - invece ... Leggi Tutto

Genova

Il Libro dell'Anno 2004

Antonio Di Rosa Genova Qual da gli aridi scogli erma su 'l mare Genova sta, marmoreo gigante (Giosue Carducci, Giambi ed epodi) Genova per noi e per tutti di Antonio Di Rosa 8 gennaio Con un concerto [...] di beneficenza del tenore José Carreras al Teatro Carlo Felice si inaugura ufficialmente Genova 04, la serie di manifestazioni di teatro, arte, musica e danza che si terranno durante l'anno nel capoluogo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIE PETROLCHIMICHE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – SANTIAGO DE COMPOSTELA – TRATTATO DI MAASTRICHT – TRATTATO DI AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Genova (13)
Mostra Tutti

Criptobranchidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anfibi Urodeli comprendente, il criptobranco o salamandra alligatore (Cryptobranchus alleganiensis; v. fig.) del Nordamerica, la salamandra gigante del Giappone (Andrias japonicus), lunga [...] fino a 1,50 m, e la salamandra gigante di padre David (Andrias davidianus), leggermente più piccola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GIAPPONE – URODELI – ANFIBI

ORYXOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

ORYXOS (῎Ορυξος) S. de Marinis Molto dubbia integrazione di una frammentaria iscrizione riguardante il nome di un gigante del fregio grande dell'ara di Zeus a Pergamo. Bibl.: M. Fraenkel, Die Inschriften [...] von Pergamon, I (Altertümer von Pergamon, VIII), Berlino 1890, p. 67, n. 71 a; p. XIX, 122; O. Höfer, in Roscher, III, i, 1897-909, c. 1224, s. v. (S. De Marinis ... Leggi Tutto

smisurato

Enciclopedia Dantesca (1970)

smisurato (ismisurato) Andrea Mariani Significa " fuori di ogni misura ", " esageratamente grande ", ed è applicato alla mole del gigante Briareo (in If XXXI 98 S'esser puote, io vorrei / che de lo smisurato [...] Brïareo / esperïenza avesser li occhi miei) e all'inaudita, insospettata forza di un colpo (colpo ismisurato), che tutto lo scudo ha squartellato, in Fiore CCVIII 2. V. DISMISURATO; dismisuranza ... Leggi Tutto

Davide e Golia

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Davide e Golia Margherita Zizi La storia del pastorello Davide che, armato di una semplice fionda, uccide Golia, il temibile gigante dei Filistei in guerra con il popolo di Israele, è uno degli episodi [...] lisci; poi, con la fionda in mano, si fa incontro a Golia e lo incita spavaldo a misurarsi con lui. Anticipando il gigante tira fuori fulmineo un sasso dalla bisaccia e lo scaglia con forza contro la fronte di Golia, che stramazza al suolo. Infine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI – TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI
TAGS: GERUSALEMME – CARAVAGGIO – FILISTEI – ISRAELE – BIBBIA

Indonesia

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Indonesia Claudio Cerreti Il più vasto arcipelago della Terra Quarto Stato al mondo per popolazione, l'Indonesia, gigante ignorato, occupa una posizione geografica eccezionale, tra Oceano Indiano e [...] Oceano Pacifico. Una terra ricchissima, duramente sfruttata come colonia e oggi in alcune zone sovrappopolata, che sta cercando di migliorare le condizioni dei suoi abitanti, tra difficoltà, contraddizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: FORESTA EQUATORIALE – INDUSTRIALIZZAZIONE – ISOLE DELLE SPEZIE – OCEANO PACIFICO – OCEANO INDIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Indonesia (16)
Mostra Tutti

Jansrud, Kjetil

Enciclopedia on line

Jansrud, Kjetil Sciatore norvegese (n. Stavanger 1985). Ha esordito partecipando alla Coppa Europa 2000-2001, dedicandosi soprattutto alle prove tecniche (slalom speciale, slalom gigante) per poi specializzarsi successivamente [...] Coppa del Mondo e tre nei campionati norvegesi. Alle Olimpiadi invernali di Vancouver del 2010 è stato medaglia d'argento nello slalom gigante e in quelle di Soči del 2014 ha vinto la medaglia di bronzo nella discesa libera e quella d'oro nel SuperG ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARDONECCHIA – VANCOUVER – STAVANGER – MARIBOR

Brignone, Federica

Enciclopedia on line

Brignone, Federica Brignone, Federica. - Sciatrice alpina italiana (n. Milano 1990). Figlia di M. R. Quario, ha dimostrato uno straordinario talento per lo sci sin dall’infanzia. Nel 2005 ha debuttato con il titolo di campionessa [...] ai Campionati mondiali assoluti e il titolo di campionessa italiana. Nel 2015 ai Mondiali di Sölden ha conquistato l'oro nello slalom gigante, nel 2016 ai Mondiali di Soldeu l'oro nel supergigante e nel 2017 ai Mondiali di Plan de Corones l'oro nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GARMISCH-PARTENKIRCHEN – OLIMPIADI INVERNALI – CORTINA D'AMPEZZO – SUPERGIGANTE – VAL DI FASSA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 142
Vocabolario
gigante
gigante s. m. e agg. [dal lat. gigas -antis, gr. γίγας -αντος]. – 1. s. m. a. Nella mitologia antica e nella Bibbia, oltre che nelle fiabe popolari, nome di esseri di statura e forza straordinaria a cui sono attribuite imprese eroiche, costruzioni...
gigantismo
gigantismo s. m. [der. di gigante]. – 1. a. In medicina, stato costituzionale o morboso conseguente a esagerato accrescimento e caratterizzato quindi da abnorme statura; è distinto, a seconda del meccanismo di comparsa, in g. costituzionale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali