• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
142 risultati
Tutti i risultati [565]
Biografie [142]
Arti visive [52]
Diritto [46]
Religioni [35]
Archeologia [31]
Medicina [25]
Storia [25]
Chimica [22]
Fisica [16]
Diritto civile [18]

Kattenbusch, Ferdinand

Enciclopedia on line

Teologo protestante tedesco (Kettwig 1851 - Halle 1935), prof. a Giessen (1878), poi a Gottinga (1904), quindi dal 1906 a Halle. Allievo di A. Ritschl, orientò le sue ricerche sulla teologia di Lutero, [...] sulla diversificazione delle confessioni cristiane e, negli ultimi anni, su problemi di teologia sistematica. Opere principali: Luthers Lehre vom unfreien Willen und von der Prädestination (1875); Lehrbuch ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – GIESSEN – TEDESCO – HALLE

Brauns, Reinhard

Enciclopedia on line

Mineralogista tedesco (Eiterfeld, Kassel, 1861 - Bonn 1937); prof. a Karlsruhe, Giessen, Kiel e Bonn, studiò minerali e rocce della Germania e, particolarmente, delle province renane. Autore di fondamentali [...] trattati (Chemische Mineralogie, 1896; Das Mineralreich, 1904; Mineralogie, 1936) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARLSRUHE – GERMANIA – GIESSEN – KASSEL – KIEL

Watzinger, Carl

Enciclopedia on line

Archeologo (Darmstadt 1877 - Tubinga 1948), prof. nelle univ. di Rostock, Giessen e (dal 1916) Tubinga. Si è occupato soprattutto di storia dell'arte ellenistica, partecipando a varie pubblicazioni su [...] scavi di Magnesia, Abūṣīr, Gerico, Damasco, Alessandria, Palmira, ecc., oltre che al catalogo dei vasi greci e dei vasi aretini di Tubinga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA – DARMSTADT – MAGNESIA – TUBINGA – DAMASCO

Bothe, Walter Wilhelm

Enciclopedia on line

Bothe, Walter Wilhelm Fisico tedesco (Oranienburg 1891 - Heidelberg 1957); prof. alle univ. di Giessen (1930) e di Heidelberg (dal 1932); dal 1934 lavorò nel Kaiser Wilhelm (ora M. Planck) Institut für mediz. Forschung di Heidelberg, [...] in cui diresse l'Istituto di fisica. Autore di importanti lavori sperimentali nel campo della fisica nucleare e della radiazione cosmica; a lui e a H. Geiger è dovuta la tecnica dei contatori di particelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA NUCLEARE – HEIDELBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bothe, Walter Wilhelm (2)
Mostra Tutti

HECKROTH, Hein

Enciclopedia del Cinema (2003)

Heckroth, Hein Alessandro Cappabianca Pittore e scenografo tedesco, nato a Giessen il 14 aprile 1901 e morto ad Alkmaar (Paesi Bassi) il 6 luglio 1970. All'inizio la sua attività fu fortemente influenzata [...] dallo stile espressionista, sconfinando qua e là nell'astrazione cubista, caratterizzata da semplici e squadrati elementi base (blocchi, scale, rampe); si evolvette poi sempre più in senso pittorico, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – EMERIC PRESSBURGER – TRIBUNALE CELESTE – ALFRED HITCHCOCK – LÉONIDE MASSINE

Beling, Ernst

Enciclopedia on line

Giurista (Glogau 1866 - Monaco 1932), prof. di dir. penale a Breslavia, Giessen, Tubinga e Monaco. Autore di numerosi studî monografici, compendiò la sua dottrina penalistica nei Grundzüge des Strafrechts [...] (1899, 11a ed. 1930) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – TUBINGA – GIESSEN – GLOGAU – MONACO

Baumgartner, Walter

Enciclopedia on line

Semitista e biblista svizzero (Winterthur 1887 - Basilea 1970), prof. prima a Giessen (1920) e poi a Basilea (1929-58); dedicò gran parte della propria attività scientifica alla pubblicazione, insieme [...] a Ludwig Koehler, del Lexicon in Veteris Testamenti libros (1953), di cui curò un supplemento nel 1956 e una nuova edizione nel 1967 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WINTERTHUR – BASILEA

Marchand, Felix

Enciclopedia on line

Patologo belga (Halle 1846 - Lipsia 1928). Professore di anatomia patologica a Giessen, poi a Marburgo e infine a Lipsia; socio straniero dei Lincei (1903). Descrisse il corionepitelioma, fece importanti [...] ricerche sull'asma bronchiale, sull'arteriosclerosi, sull'atrofia giallo-acuta del fegato e su molti argomenti di patologia generale (cicatrizzazione, infiammazione, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORIONEPITELIOMA – ASMA BRONCHIALE – ARTERIOSCLEROSI – MARBURGO – ATROFIA

Schürer, Emil Johann

Enciclopedia on line

Schürer, Emil Johann Storico e teologo (Augusta 1844 - Gottinga 1910); prof. a Lipsia (1873), Giessen, Kiel (1890), Gottinga (1895). La sua opera maggiore è la fondamentale Geschichte des jüdischen Volkes im Zeitalter Jesu [...] Christi (4a ed., 4 voll., 1901-11; trad. it. 1985 e segg.). Fondò (1876) e diresse la Theologische Literaturzeitung ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – AUGUSTA – GIESSEN – LIPSIA – KIEL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schürer, Emil Johann (1)
Mostra Tutti

Beissner, Friedrich

Enciclopedia on line

Germanista (Hameln 1905 - Tubinga 1977). Prof. nel 1944 all'univ. di Giessen e dal 1945 in quella di Tubinga, ha legato il suo nome soprattutto alla prima grande edizione delle opere di Hölderlin (5 voll., [...] 1943-61). Fra le sue opere: uno studio su Hölderlin (Hölderlins Übersetzungen aus dem Griechischen, 1933), una Geschichte der deutschen Elegie (1941), e studî su Kafka (Der Erzähler Franz Kafka, 1952; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HÖLDERLIN – TUBINGA – GIESSEN – HAMELN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali