Le invenzioni
Piero Ventura
Inventare per risolvere problemi
Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] Ma un problema stuzzicava particolarmente la sua creatività: colpire da lontano con precisione ed efficacia. Così ha costruito il giavellotto e l'arco per scagliare le frecce.
Poi qualcuno, forse in Cina, molti secoli fa scoprì che mescolando carbone ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] tagli, appesa ad una cintura con fibbia e poche placche ornamentali, la lancia con cuspide a foglia di salice o un corto giavellotto e lo scudo con umbone di ferro a coppa conica, talora con punte di freccia che presuppongono un arco. Alla fine ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] a Kuksongdong (ca. 2000 a.C.) assieme con le perle tubolari sono associate punte di freccia e di giavellotto in pietra levigata. Le sepolture a cista, generalmente piuttosto ricche, nella Corea settentrionale sono caratterizzate dalla presenza di ...
Leggi Tutto
giavellotto
giavellòtto s. m. [dal fr. javelot, voce di origine gallica]. – 1. a. Arma da getto, costituita di un’asta alla cui estremità è inserita una punta di metallo aguzza, usata nel mondo antico greco
-romano, oltre che come arma da...