Vedi ANATOLIA dell'anno: 1958 - 1973
ANATOLIA (v. vol. i, p. 343)
P. E. Pecorella
Le conoscenze sulle culture anatoliche d'età preistorica e storica, in questi ultitni dieci anni, sono aumentate in modo [...] intorno a dei cortili o a delle viuzze.
La tecnica di produzione di oggetti litici, quali coltelli, cuspidi di giavellotto ecc., aveva raggiunto un livello notevole; va ricordato un bellissimo pugnale da cerimonia di selce scheggiata a pressione e ...
Leggi Tutto
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO (v. vol. II, p. 358)
R. Dolce; F. Cordano; O. Volpicelli; R. Ciarla
p. 358). Egitto, Vicino e Medio Oriente. - L'origine del c. si riconduce generalmente, secondo [...] tipo di c., non è taciuta, nel corredo, la qualifica guerriera del defunto, perché sono presenti anche quattro punte di giavellotto. Alla stessa tomba appartiene anche un modellino incompleto di c. (v. oltre).
Italia centrale e Roma. - Gran parte del ...
Leggi Tutto
Vedi LISIPPO dell'anno: 1961 - 1995
LISIΡΡΟ (v. vol. IV, p. 654)
P. Moreno
Prima di esporre le acquisizioni dovute alla ricerca successiva, vanno segnalate alcune inesattezze οοηίεημίε nella precedente [...] che poteva comprendere l'intera scena della Caccia di Delfi: sul margine sinistro del blocco si vede la punta del giavellotto appartenente a un cacciatore per il resto perduto. Abbiamo però la parte centrale, con Cratero a cavallo, il leone alle ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] tende a essere guardata con sospetto. È il caso, per es., di alcune specialità dell'atletica pesante (peso, disco, giavellotto), benché siano sport olimpici, e ancor di più del pugilato, ritenuto incompatibile con il carattere e, in generale, con l ...
Leggi Tutto
LENINGRADO
B. Latynin
A. P. Mantsevic
G. Belov
A. Vo¿cinina
M. Bystrikova
A. Bank
L. Belova
B. Ja. Stavisskij
N. D. Diakanova
N. Djakonova
Museo statale dell'ermitage.-
1. Formazione del museo. [...] villaggio di Fedulov proviene il noto gruppo di falere con raffigurazioni di una testa di leone che tiene fra i denti un giavellotto, di Apollo sul carro e della lotta di Atena con un gigante. Infine, un esemplare unico della cultura sarmatica, è la ...
Leggi Tutto
Repertorio di siti dell'Europa protostorica
Ian M. Stead
Ermanno Gizzi
Barry Cunliffe
Daniele Vitali
Martine Schwaller
Alessandra Costantini
Enrico Pellegrini
Cinzia Vismara
Arras
di Ian M. Stead
Il [...] e piccolo scudo e alle due estremità un carro a quattro ruote tirato da due cavalli e un guerriero con scudo e giavellotto in piedi sopra la cassa. Anche le korai sono riccamente decorate con incrostazioni di corallo. L’inumato è accompagnato da ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] prova seniores, per merito della keniota Hellen Chepngeno, caporale dell'esercito, ex saltatrice in alto e lanciatrice di giavellotto. Chepngeno prese la leadership della corsa poco dopo il terzo chilometro, assieme all'etiope Merima Denboba, per ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: dilettantismo e professionismo
Oscar Eleni
come nacque la distinzione
I suoi studi di storia e la ferma convinzione che le antiche Olimpiadi fossero finite perché provocavano soltanto [...] : alto 1,84 m per 80 kg di peso, sapeva correre i 200 m in meno di 23″, i 100 m in 11,2″, lanciare un giavellotto, o una palla, a 50 m.
A Stoccolma, le prime vere Olimpiadi dell'età moderna per organizzazione e partecipazione, vinse in tutte e due le ...
Leggi Tutto
Le invenzioni
Piero Ventura
Inventare per risolvere problemi
Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] Ma un problema stuzzicava particolarmente la sua creatività: colpire da lontano con precisione ed efficacia. Così ha costruito il giavellotto e l'arco per scagliare le frecce.
Poi qualcuno, forse in Cina, molti secoli fa scoprì che mescolando carbone ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] clave da getto alle quali in qualche regione si aggiunge, infisso a codolo nella testa, un ferro da lancia; anche il giavellotto è comunemente usato: il ferro, immanicato a cartoccio, è a sezione quadrilatera. Fra le armi da getto per ordigno, si ...
Leggi Tutto
giavellotto
giavellòtto s. m. [dal fr. javelot, voce di origine gallica]. – 1. a. Arma da getto, costituita di un’asta alla cui estremità è inserita una punta di metallo aguzza, usata nel mondo antico greco
-romano, oltre che come arma da...