Scrittore russo, nato il 17 gennaio 1860 a Taganrog nell'Ucraina. Il nonno paterno era stato servo della gleba, ma il padre riuscì ad elevarsi di condizione, tanto da poter anche avviare agli studî i figlioli. [...] mesi prima della sua morte fu rappresentato il Giardino dei ciliegi nel cui accorato lirismo e. P. Čechov, Nesobrannye razskazy (Racconti sparsi), Leningrado 1929. - Trad. francese: A. Tchekhov, Œuvres complętes, trad. di Denis Roche, 16 voll., ...
Leggi Tutto
Shanghai
Marco Casamonti
Città della Repubblica popolare cinese. Gli abitanti dei nove distretti centrali risultavano 6.930.400 al censimento del 2000, e 18.600.000, secondo stime del 2006, quelli dell'agglomerato [...] , Zhuang Shen, Chen Yifeng), di cui si segnala il giardino d'infanzia nel distretto di Qingpu (2005), fondato su di un'area nel centro della città lungo lo Huangpu (masterplan del francese Architecture-Studio, 2001). Il piano di sviluppo di un'area di ...
Leggi Tutto
Nato a Montbard in Borgogna il 7 settembre 1707, morto a Parigi il 16 aprile 1788; ebbe il titolo di conte di Buffon nel 1771, in riconoscimento della sua opera. Studiò a Digione e ad Angers, dedicandosi [...] con quanto intorno li circonda. Padrone perfetto della lingua francese, accuratissimo ed elegantissimo scrittore, egli riesce in tal dieci anni dopo la sua assunzione alla direzione del Giardino delle Piante, il B. diede principio alla pubblicazione ...
Leggi Tutto
FORLI (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Aldo FORATTI
Arturo SOLARI
Augusto CAMPANA
Tammaro DE MARINIS
Mario LONGHENA
Città della Romagna (Emilia), il Forum Livii dei Romani (v. sotto), capoluogo [...] , compiuto pur da Guido, ancora capitano di Forlì, di ottomila Francesi di Giovanni d'Appia, rettore e conte di Romagna per la Chiesa pianura - ogni sorta di prodotti: ogni campo è un giardino, sì che la provincia primeggia tra le belle provincie d' ...
Leggi Tutto
. Antica città della Toscana, nella provincia di Arezzo, posta sulle elevate pendici di un'altura, propaggine meridionale dell'Alta di S. Egidio (m. 1050), da cui dista 4 km., alla altitudine media di [...] monti che la ricingono dal parapetto del suo bel giardino pubblico o più ancora dalla sovrastante chiesa di Santa VIII (1642-43); l'attacco di 4000 Polacchi dell'esercito francese (maggio 1799) e l'insurrezione del giugno contro l'invasore, ...
Leggi Tutto
Dalla pesca delle perle alla ricchezza del petrolio. La trasformazione urbanistica e architettonica: le torri e le isole artificiali. La ricerca dell’identità: tra passato e futuro. Bibliografia
La capitale [...] residenziali, porti turistici, due campi da golf, un giardino zoologico dedicato alle giraffe, diverse zone commerciali oltre a uno di altissima qualità, sono stati progettati dallo studio francese di Jean-Michel Wilmotte: giocano sul contrasto fra ...
Leggi Tutto
GRENOBLE (A. T., 35-36)
André CHOLLEY
Louis GILLET
*
Città della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Isère, sede di vescovato, di corte d'appello, d'università. È la maggiore città della regione: [...] da cui dipende la regione fortificata delle Alpi francesi. Questa triplice funzione è dovuta in parte alla incorporato al palazzo comunale, è in stile Luigi XIII. Nel giardino, pregevole statua del connestabile de Lesdiguières in figura di Ercole ...
Leggi Tutto
FONTAINEBLEAU (A. T., 32-33-34)
Emmanuel DE MARTONNE
Louis GILLET
Città della Francia (15.560 ab.), nel dipartimento di Senna e Marna. È situata a una cinquantina di km. a SE. di Parigi e ha la stazione [...] di Fontainebleau. - È fra le più antiche e illustri residenze reali francesi. Esisteva già a metà. del sec. XII (e di quel stessa epoca, come il frontone egizio con cariatidi, verso il giardino di Diana, sembrano ispirate a ricordi di viaggi o a ...
Leggi Tutto
Città della Francia centro-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento di Saône-et-Loire. Si stende ad anfiteatro sulla collina boscosa del Montjeu, ai cui piedi scorre l'Arroux. La città, qual'è [...] da Gabriel de Roquette sui disegni di Daniel Giltard (1675) con giardino disegnato dal Lenôtre; e il Collegio, già dei Gesuiti (1709-1712), dove Napoleone studiò il francese con i fratelli Giuseppe e Luciano: notevoli in esso una magnifica cancellata ...
Leggi Tutto
Città della Germania, 60 m. s. m., capoluogo d'uno dei 5 distretti della Provincia Renana, posta in posizione molto favorevole all'incrocio di vie terrestri e fluviali, dove la Mosella confluisce nel Reno, [...] Eck, ben noto in tutta la Germania, è occupato da un giardino e dalla statua equestre dell'imperatore Guglielmo (1898). Occupata dal 1919 al gennaio 1923 dagli Americani, quindi dai Francesi che l'hanno lasciata nel 1930, Coblenza è stata sede della ...
Leggi Tutto
giardino
s. m. [dal fr. jardin, ant. gart, jart, dal germ. *gart o *gardo (cfr. ted. Garten, ingl. garden)]. – 1. Terreno, per lo più cinto di muro, steccato o cancellata, coltivato a piante ornamentali e fiorifere, destinato a ricreazione...
aiuola
aiuòla (o aiòla) s. f. [lat. areŏla, dim. di area «aia»]. – 1. Striscia di terreno di limitata estensione e forma varia risultante dal tracciato dei viali di un giardino o delle sedi stradali circostanti, e destinata a coltivazioni...