SPEZIA, La (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Mario LABO'
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Ubaldo FORIMENTINI
Città e porto della Liguria, capoluogo di provincia dal 30 agosto 1923, sede di comando militare [...] presso il mare si stende il giardino pubblico nel quale si sviluppa, protetta la foce della Magra; 5. per l'armamento dei forti si seguì il concetto di usare grossi obici superficie agraria-forestale; i seminativi semplici e con piante legnose 19,7 ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, I, p. 877)
La prima e. universale, dopo la seconda guerra mondiale, venne inaugurata a Bruxelles nel 1958, dopo ben 13 anni dal conflitto. Il tema fissato dall'Expo era [...] di raffinata unità stilistica, con volumi semplici realizzati in legno che sottolineavano l un cinema, un ristorante e il giardino. La forma del padiglione seguiva la curva gusto per la citazione e l'importanza dei valori simbolici; non a caso gli ...
Leggi Tutto
OSTIA (XXV, p. 743)
Giovanni Bernieri
Una nuova fase nella storia degli scavi si è iniziata nel 1938 con una sistematica campagna diretta da Guido Calza e durata fino al 1942. Sono stati messi in luce [...] e linearizzato, sia a semplici riquadri con piccoli paesaggi dei funzionarî dell'annona, di quei ceti cioè che ancora sopravvivevano nella città ormai in decadenza.
Sono domus con cortile interno che riecheggiano quelle ellenistiche, con giardini ...
Leggi Tutto
POTSDAM (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
*
Città della Germania, posta a breve distanza da Berlino (26 km. a SO.), in mezzo a boschi e a laghi, a 30 m. s. m., presso le [...] il commercio.
Monumenti. - La città coi suoi castelli e giardini reali, è l'espressione prussiana più pura nell'arte e 'imponente e semplice orfanotrofio militare. Dello Schinkel sono il casino e la scuola dei sottufficiali. Le strade dei secoli XVIII ...
Leggi Tutto
VENTIMIGLIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Piero BAROCELLI
Vito Antonio VITALE
Cittadina della Liguria, in provincia di Imperia. È situata all'estremità occidentale della Riviera di Ponente, ai due [...] associati ai seminativi, i quali (538 ha., per più di metà semplici) sono caratterizzati dalla mancanza dei cereali e dall'estensione degli tirti e soprattutto deigiardini. lavoro oltre che nei commerci e nell'agricoltura, anche in alcune industrie ...
Leggi Tutto
– Le Expo 2005-12. Expo 2015
Le Expo 2005-12. – Riferito alle esposizioni universali ufficialmente riconosciute dal BIE (Bureau International des Expositions), che ha sede a Parigi, il termine designa [...] non, oltre ad alcuni gruppi privati) facente parte dei comuni di Rho e Pero a circa 15 b720 Arquitectos, caratterizzato da semplici geometrie; quello sloveno, da doghe in legno e sormontato da un giardino pensile, i cui volumi richiamano un’arca ...
Leggi Tutto
Architetto nederlandese, nato a Heerlen il 6 maggio 1955. Laureatosi alla Technische Universiteit di Eindhoven nel 1983, l'anno successivo ha fondato nella sua città natale lo studio Wiel Arets Architect [...] indugio storicista, solo apparentemente sono semplici e severe; attraverso la loro esplorazione Hedge House, situata nel giardino del castello di Wijlre ( legno e al cemento nella caratterizzazione dei tre volumi affiancati che compongono la ...
Leggi Tutto
KUNDERA, Milan
Alena Wildova Tosi
Scrittore ceco, nato a Brno il 1° aprile 1929. Figlio di un musicologo e diplomatosi alla facoltà di Cinematografia dell'Accademia delle arti drammatiche e musicali [...] zahrada širá (1953, "Uomo vasto giardino"), cui seguì Poslední máj (1955 e primo titolo (trad. it., 1973). Alcuni temi dei racconti riappaiono nel romanzo Žert (1967; trad. it la sintassi e il lessico sono semplici, rare le metafore. Il romanzo è ...
Leggi Tutto
Grosso centro della provincia di Milano posto a 120 metri di altezza, è sulla destra del canale di Bereguardo, poco lungi dal Ticino, in territorio molto fertile e ben coltivato. Essendo posto al bivio [...] irrigata artificialmente. Prevalgono i seminativi semplici (1967 ettari) e i prati archi acuti e pochi affreschi decorativi dei secoli XIV e XV. I sotterranei la graziosa chiesa barocca del Rosario; nel giardino di fronte alla stazione, il monumento a ...
Leggi Tutto
Architetto e designer argentino, nato il 13 giugno 1943; ha studiato all'università di Princeton conseguendo il Master of Architecture; è stato curatore di design al Museum of Modern Art di New York (1970-76). [...] uso netto e diretto di geometrie semplici, spazi ipogei, massiccio impiego di ), inaugurato nel 1988, un giardino botanico chiuso e sotterraneo illuminato da strutturale del sedile, dello schienale e dei braccioli: la serie completa è presente nelle ...
Leggi Tutto
semplice2
sémplice2 s. m. [dal lat. mediev. (medicamentum o medicina) simplex, che è l’agg. della voce prec.]. – Pianta medicinale, e anche la droga, cioè il medicamento, il farmaco che da essa si ricava: giardino, orto dei s., nei quali si...
villa
s f. [lat. vīlla «podere, fattoria, casa di campagna»]. – 1. a. Abitazione solitamente elegante e con parco o giardino, situata sia in campagna (per lo più all’interno di un fondo rustico dello stesso proprietario), sia in zone pregevoli...