ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] semplice teologia positiva si mantengono fedelì i seguaci della scuola teologico-giuridica ḥanbalita, i salafiyyah (non ḥanbaliti, che, nell'età moderna, vogliono attenersi ai puri dettami dei del tutto materiale: vero giardino incantato, con acque ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] a poco più di una decina di esemplari, viventi in qualche giardino zoologico. Anche il bisonte d'America, che è sempre stato per fig. 25). La loro necessità per la custodia dei volatili e la semplicità della costruzione ne agevolarono l'uso anche in ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] abbagliati dagli splendori del continente, perdono i gusti semplici e patriarcali dei loro avi e vanno a servire negli uffici o presto i Greci trasformarono la terra incolta in un ricco giardino, ma si gridò alla snazionalizzazione della Corsica e gl ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] fanno sempre più vaste; sempre piu numerosi i parchi e i giardini, le zone occupate dalle fabbriche, dagl'impianti ferroviarî, ecc.: e di Federico II erano stati il riconoscimento puro e semplicedei vecchi diritti, prima di essere a loro volta una ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] considerevole sviluppo, presentando per la sua semplicità e comodità dei vantaggi non indifferenti di fronte all'incisione Maria", il "Maestro del Monte Calvario", il "Maestro del giardino d'amore"; di un secondo periodo, che corrisponde, in Germania ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] più notevoli di R. Norman Shaw.
In un'altra parte deigiardini di Kensington, vi è il piccolo e leggiadro palazzo Kensington, la integrano; esterni sono quelli che si presentano semplicemente agli esami. Questi ultimi possono conseguire una laurea a ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] di Milano e di Verona come semplici etichette (accuratezza in fatto di esotismo non è fenomeno dei tempi di Sh.). Del resto le sarebbe morto se si fosse tentato di potarlo come gli alberi nel giardino di Marly. Il Voltaire subì l'influsso di Sh. ma ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] . Paolo, si recò, seguito da Alipio e visibilmente turbato, nel giardino annesso alla casa, si appartò in luogo remoto, all'ombra di apologia della fede cristiana contro le accuse dei pagani. Ma non è una pura e semplice difesa: è, invece, un processo ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] nel 1987) e la G.B. ha recuperato buona parte dei livelli di efficienza del passato. Nell'intervallo 1981-87 il produce ritratti composti di semplici nomi dipinti su tele draughtsman's contract (I misteri del giardino di Compton House, 1982) e altri ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] le terre incolte 1.200.000 ettari; gli orti, i giardini, i vigneti e gli uliveti 110.000 ettari; i terreni semplici e minuti elementi geometrici (intrecci, motivi a scacchiera, losanghe zig-zag); ma la disposizione dei disegni e dei colori compone dei ...
Leggi Tutto
semplice2
sémplice2 s. m. [dal lat. mediev. (medicamentum o medicina) simplex, che è l’agg. della voce prec.]. – Pianta medicinale, e anche la droga, cioè il medicamento, il farmaco che da essa si ricava: giardino, orto dei s., nei quali si...
villa
s f. [lat. vīlla «podere, fattoria, casa di campagna»]. – 1. a. Abitazione solitamente elegante e con parco o giardino, situata sia in campagna (per lo più all’interno di un fondo rustico dello stesso proprietario), sia in zone pregevoli...