SAINT-GERMAIN en Laye (A. T., 30-31)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Augusto TORRE
Graziosa cittadina dei dintorni di Parigi, capoluogo di cantone nel dipartimento di Seine-et-Oise [...] de Fourcy, con un giardino, costituito da una successione di terrazze e di scalinate che scendeva sino alla Senna: ma, abbandonato dopo What really happened at Paris, New York 1921, traduz. francese, Parigi 1923, cap. V; O. Bauer, Die österreichische ...
Leggi Tutto
LUCERNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Laura MANNONI BIASOTTI
Giulio CAPODAGLIO
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata sulla riva nord-occidentale [...] ha lasciato numerose tracce: nel Giardino dei ghiacciai si ammirano, fra l suoi diritti, che divenivano sempre più evanescenti, alla casa d'Asburgo la quale, avendo già nazionale, ma sotto l'influenza francese dovette sciogliersi e la città fu ...
Leggi Tutto
SPENSER, Edmund
Piero Rebora
Poeta inglese, nato a Londra intorno all'anno 1552, secondo appare più attendibile dai dati ricavati dalla sua stessa opera. Suo padre, John, era un modesto mercante di [...] con Virgilio e con la poesia francese e italiana. Fin dal 1569 egli si recò a Londra e venne presentato alla regina, alla quale dedicò i primi tre libri della Faerie piante, fiori e animali in un giardino fantastico, raggiungono la raffinatezza di un ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento di Loir-et-Cher, sede d'un vescovato, d'un tribunale di prima istanza e di commercio. Ha 23.991 ab.; è una graziosa città, costruita lungo il fianco d'una [...] a una maestranza di muratori francesi. È certo invece che i giardini all'intorno sono stati disegnati collegato con Chartres. Anche secondo la ripartizione ecclesiastica, Blois appartenne alla diocesi di Chartres, fino a che Luigi XIV non l'eresse ...
Leggi Tutto
TOURS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
*
Città antichissima della Francia occidentale, capitale della Turenna, capoluogo [...] . La tomba dei figli di Carlo VIII, nella parte francese, oggi alla cattedrale, e la fontana di Beaune, sono fra le rare , desiderosi di visitare il "giardino di Francia" e di conoscere una delle migliori parlate francesi. Nel 1870 fu convocata a ...
Leggi Tutto
METZ (pron. mess; A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Romeo MELLA
Città della Francia nord-orientale, capoluogo del dipartimento della Mosella, situata a 180 m. s. m., [...] Nella parte sud-ovest di Metz si distende fino alla Mosella il bel giardino dell'Esplanade. Sede di uno dei più antichi Lorena. La guerra condotta da Renato d'Angiò, sostenuta dai contingenti francesi, finì con la pace del 5 marzo 1445, che non fece ...
Leggi Tutto
RAPALLO (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Augusto TORRE
Vito Antonio VITALE
*
Città della Liguria, nella provincia di Genova, notissima stazione climatica. È situata sulla Riviera di Levante, nella [...] dai governi britannico e francese (com'è noto, gli aiuti militari degli alleati giunsero alla fronte quando già l' Diaz. Sottocapi di Stato maggiore erano nominati i generali Badoglio e Giardino.
Bibl.: L. Aldrovandi, I convegni di Rapallo e di ...
Leggi Tutto
MONTPELLIER (A. T., 35-36)
Gino LUZZATTO
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Città della Francia meridionale, capoluogo del dipartimento del Hérault, sorta a 10 km. dal Mediterraneo su un'altura poco elevata [...] lieve pendio, minore a N.; Montpellier è ricca di bei giardini, quali il Peyrou, ornato da gruppi di statue e , mentre concede subito nell'agosto 1204 alla città la sua grande carta, che le incontra il commercio francese nel Mediterraneo orientale. ...
Leggi Tutto
Scrittore russo, nato il 17 gennaio 1860 a Taganrog nell'Ucraina. Il nonno paterno era stato servo della gleba, ma il padre riuscì ad elevarsi di condizione, tanto da poter anche avviare agli studî i figlioli. [...] il Giardino dei ciliegi nel cui accorato lirismo e. sembrava volesse dare un nostalgico addio alla vita P. Čechov, Nesobrannye razskazy (Racconti sparsi), Leningrado 1929. - Trad. francese: A. Tchekhov, Œuvres complętes, trad. di Denis Roche, 16 voll ...
Leggi Tutto
Shanghai
Marco Casamonti
Città della Repubblica popolare cinese. Gli abitanti dei nove distretti centrali risultavano 6.930.400 al censimento del 2000, e 18.600.000, secondo stime del 2006, quelli dell'agglomerato [...] presentano invece una maggiore attenzione alla qualità esecutiva e ai dettagli Yifeng), di cui si segnala il giardino d'infanzia nel distretto di Qingpu ( della città lungo lo Huangpu (masterplan del francese Architecture-Studio, 2001). Il piano di ...
Leggi Tutto
giardino
s. m. [dal fr. jardin, ant. gart, jart, dal germ. *gart o *gardo (cfr. ted. Garten, ingl. garden)]. – 1. Terreno, per lo più cinto di muro, steccato o cancellata, coltivato a piante ornamentali e fiorifere, destinato a ricreazione...
aiuola
aiuòla (o aiòla) s. f. [lat. areŏla, dim. di area «aia»]. – 1. Striscia di terreno di limitata estensione e forma varia risultante dal tracciato dei viali di un giardino o delle sedi stradali circostanti, e destinata a coltivazioni...