BENE, Carmelo
Piergiorgio Giacchè
Nacque il 1° settembre 1937, secondogenito di Umberto e di Amalia Secolo, in località Campi Salentina (Lecce), dove i genitori avevano in gestione un tabacchificio di [...] della famiglia Reale.
Trascorse l’infanzia e l’adolescenza fra Campi e Lecce, compiendo gli studi classici presso la scuola degli scolopi e poi dei gesuiti, prima di partire ventenne per Roma dove, secondo le aspettative dellaVilla, i Giardini di ...
Leggi Tutto
BRAGAGLIA, Anton Giulio
Sisto Sallusti
Nacque a Frosinone l'11 febbr. 1890 da Francesco, poeta vernacolo e direttore artistico della Cines, e da Maria Tassi. Dal padre, estroso e mordace, e dalla madre, [...] una rappresentazione dinamica del reale (sono significative, tra Piante,alle Nuvole,ai Pesci,alle Acque,ai Giardini (1915-1916), cui collaborarono, tra gli altri con la descrizione delle manifestazioni artistiche organizzate nella villa dal Teatro S. ...
Leggi Tutto
GIACOMETTI, Paolo
Francesca Brancaleoni
Nacque il 19 marzo 1816 a Novi Ligure, quintogenito di Francesco Maria, senatore reggente il Reale Consiglio di quella provincia, e di Nicoletta Costa. Nel 1817, [...] villa di famiglia a Sturla, vicino Genova, città in cui, compiuti gli studi umanistici nel Real cinque drammi alla compagnia Giardini-Woller-Belatti e seguirne le a raggiungere Torino, a spese dellaReale, soltanto per le prime rappresentazioni ...
Leggi Tutto