• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
606 risultati
Tutti i risultati [3861]
Storia [606]
Biografie [651]
Geografia [467]
Economia [299]
Arti visive [267]
Geografia umana ed economica [185]
Temi generali [211]
Diritto [189]
Scienze politiche [187]
Asia [132]

Savoia, Tommaso Alberto di

Dizionario di Storia (2011)

Savoia, Tommaso Alberto di Duca di Genova (Torino 1854-ivi 1931). Frequentate le scuole navali di Brighton, Harrow e Genova, entrò nella marina militare. Nel 1873 visitò da guardiamarina il Giappone [...] Levante, di concerto col ministro a Tokyo, R.U. Barbolani, si adoperò per migliorare i rapporti fra l’Italia e il Giappone e si guadagnò la simpatia dell’imperatore Meiji. Forse esplorò la possibilità di creare una colonia italiana a Taiwan, di fatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIPLICE ALLEANZA – ESTREMO ORIENTE – MARINA MILITARE – AMMIRAGLIO – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Savoia, Tommaso Alberto di (5)
Mostra Tutti

AMG

Enciclopedia on line

Sigla dell’Allied Military Government, costituito dalle Nazioni Unite nei paesi da esse occupati nel corso della Seconda guerra mondiale: Italia, Africa settentrionale francese, Francia, Grecia, Germania, [...] Austria, Giappone. Per l’Italia, dove fino al 1° ottobre 1943 ebbe il nome di AMGOT (Allied Military Government Occupied Territories), entrò in funzione con lo sbarco in Sicilia (10 luglio 1943); dopo l’armistizio (8 settembre 1943) assunse l’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – NAZIONI UNITE – ARMISTIZIO – GIAPPONE – GERMANIA

Date, Masamune

Dizionario di Storia (2010)

Date, Masamune Guerriero daimyo giapponese (n. Yonezawa 1567-m. 1636). Abile stratega, di famiglia risalente all’epoca Kamakura (1185-1333), governò sul feudo di Sendai, il maggiore nel Giappone settentr. [...] in epoca Edo (1600-1868), che gli era stato concesso come ricompensa da Toyotomi Hideyoshi. Mostrò favore a commercianti stranieri e missionari cristiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOYOTOMI HIDEYOSHI – GIAPPONE – DAIMYO – SENDAI

Norstad, Lauris

Enciclopedia on line

Militare (Minneapolis 1907 - Tubac, Arizona, 1988); comandante delle operazioni aeree delle forze americane nel Mediterraneo (1943-44), capo di S. M. della 20a Air Force nelle operazioni contro il Giappone [...] (1944-45), comandante in capo delle forze aeree americane e alleate nell'Europa centrale (1951-56), dall'aprile 1956 al gennaio 1963 è stato comandante in capo delle forze armate della NATO ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA CENTRALE – MINNEAPOLIS – GIAPPONE – ARIZONA

Perry, Matthew Calbraith

Enciclopedia on line

Perry, Matthew Calbraith Ufficiale di marina (South Kingstone, Rhode Island, 1749 - New York 1858). Nominato commodoro nel 1841, comandò le forze navali statunitensi nella guerra col Messico (1846-48). Nel 1852 fu posto a capo [...] ricorrere alla forza, costrinse le autorità giapponesi a ricevere una lettera con le richieste del presidente statunitense. Tornato in Giappone nel febbraio 1854, P. firmò il trattato di Kanagawa (31 marzo), col quale gli USA ottennero la possibilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHODE ISLAND – COMMODORO – NEW YORK – GIAPPONE – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Perry, Matthew Calbraith (1)
Mostra Tutti

Deshima

Enciclopedia on line

Deshima Isoletta artificiale al largo del porto giapponese di Nagasaki. Fu sede degli agenti della Compagnia olandese delle Indie dal 1641 al 1859, rappresentando l’unico punto di contatto tra il Giappone e il [...] resto del mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GIAPPONE – NAGASAKI

Mannerheim, Carl Gustav Emil

Dizionario di Storia (2010)

Mannerheim, Carl Gustav Emil Generale e politico finlandese (Villnäs 1867-Losanna 1951). Servì come ufficiale di cavalleria nell’esercito russo, partecipando alla guerra del 1904-05 contro il Giappone, [...] e militò nelle forze russe fino alla rivoluzione del 1917, allorché si spostò in Finlandia, dove iniziò la lotta contro i bolscevichi, facendoli retrocedere. Capo del governo (1918-19), riuscì ad assicurare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mannerheim, Carl Gustav Emil (1)
Mostra Tutti

Shimonoseki, Trattato di

Dizionario di Storia (2011)

Shimonoseki, Trattato di Accordo che concluse la . Firmato il 17 aprile 1895, dopo il cd. Intervento delle tre potenze (Russia, Francia e Germania) fu modificato (4 maggio 1895). Il Giappone otteneva [...] un’indennità di 3.500.000 yen, la cessione di Taiwan e delle Pescadores e alcuni privilegi in Cina, alla quale restituiva Port Arthur e il Liadong. La Corea diventava pienamente indipendente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: PORT ARTHUR – GERMANIA – FRANCIA – TAIWAN – RUSSIA

FORZE ARMATE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FORZE ARMATE Alberto Mondini Nicola Pignato Gino Galuppini Stelio Nardini Nicola Pignato Il 2 settembre 1945, quando il generale Y. Umeza firmò sulla corazzata statunitense Missouri, davanti al [...] motomeccanizzate, 4 alpine e una di paracadutisti). In Francia il rapporto è di 1:2; in Spagna, di 1:3. Si distingue il Giappone con un rapporto di 1:13. Per ciò che riguarda gli armamenti, la NATO ha già in linea carri armati e trasporti truppa fra ... Leggi Tutto
TAGS: MISSILE BALISTICO INTERCONTINENTALE – INCROCIATORE PORTAELICOTTERI – MARINA MILITARE ITALIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FORZE ARMATE (2)
Mostra Tutti

Ferrari, Giovanni Francesco

Dizionario di Storia (2010)

Ferrari, Giovanni Francesco Missionario gesuita italiano (Cuneo 1609 o 1610-Anqing, Anhui, 1671). Nato da nobile famiglia, entrò in noviziato a Milano. Nel 1627 chiese di essere inviato in Giappone o [...] in altra terra di missione; nel 1635 si imbarcò da Lisbona diretto in Estremo Oriente, insieme con Marcello Francesco Mastrilli (1603-1637), Ludovico Buglio (1606-1682), Francesco Brancati (1607-1671) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 61
Vocabolario
giappònico
giapponico giappònico agg. (pl. m. -ci). – Del Giappone; è forma ant. e rara per giapponese: nello scorso secolo una nave giapponica ... (C. Cattaneo); terra g., o del Giappone, altro nome del catecù, la sostanza estratta dal legno dell’Acacia...
giapponista
giapponista agg. Che risente degli influssi del Giappone; con particolare riferimento agli stilemi dell’arte e della moda. ◆ Il vero mito parigino incomincia a sfavillare in quegli stessi anni con il frullare impazzito di voiles da gran ballo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali