• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Lingua [2]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Giappone, le dimissioni di Shinzo Abe e la corsa per la successione

Atlante (2020)

Giappone, le dimissioni di Shinzo Abe e la corsa per la successione Le dimissioni del premier Shinzo Abe per motivi di salute annunciate venerdì 28 agosto si collocano in un momento difficile per il Giappone, segnato dalla difficile congiuntura economica globale, dal tentativo [...] di ostacolare l’egemonia cinese in Asia ... Leggi Tutto

Il Giappone verso una maggiore autonomia militare

Atlante (2020)

Il Giappone verso una maggiore autonomia militare Il Giappone ha annullato il progetto di scudo antimissile americano (Aegis Ashore) e sta aprendo all’idea di dotarsi di armi proprie per costruire un deterrente contro potenziali nemici, in particolare [...] la Corea del Nord e la Cina. Questo orientament ... Leggi Tutto

Il Giappone dal sogno olimpico all’incubo della pandemia

Atlante (2020)

Il Giappone dal sogno olimpico all’incubo della pandemia Il Giappone si è reso protagonista di una gestione quantomeno peculiare dell’emergenza Coronavirus. Data la prossimità alla Cina, epicentro del contagio mondiale, i primi casi giapponesi non hanno tardato [...] ad essere diagnosticati, ed è emerso il timo ... Leggi Tutto

L’ipotesi di una ‘NATO orientale’

Atlante (2020)

L’ipotesi di una ‘NATO orientale’ Sta riprendendo corpo l’ipotesi di una più stretta collaborazione fra Australia, Giappone, India e Stati Uniti nel campo della difesa, per contrastare le ambizioni egemoniche della Cina. Gli Stati Uniti [...] pensano a una sorta di ‘NATO orientale’, indop ... Leggi Tutto

Le risposte economiche al virus della crisi

Atlante (2020)

Le risposte economiche al virus della crisi La diffusione globale del virus, dagli Stati Uniti duramente colpiti al Giappone finora solo lambito pronto a dichiarare lo stato di emergenza, all’India, al ritorno in Cina con l’attivazione di nuove [...] misure restrittive, ai diversi Paesi europei, co ... Leggi Tutto

Su diseguaglianza e redistribuzione della ricchezza. La grande livellatrice di Scheidel

Atlante (2020)

Su diseguaglianza e redistribuzione della ricchezza. La grande livellatrice di Scheidel Dalla Grecia dell’età del Bronzo al Giappone durante e immediatamente dopo la Seconda guerra mondiale e dall’Inghilterra durante la peste del 1300 al Messico coinvolto, suo malgrado, nello “scambio atlantico” [...] postcolombiano fino alla Cina comunista ... Leggi Tutto

RCEP, cos’è e che impatto avrà l’accordo di libero scambio in Asia

Atlante (2020)

RCEP, cos’è e che impatto avrà l’accordo di libero scambio in Asia Intervista a Giuseppe Gabusi*Dopo ben otto anni di negoziati, il 15 novembre scorso è arrivata la firma della Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), l’accordo di libero scambio siglato da [...] Cina, Giappone, Corea del Sud, Australia, Nuova Z ... Leggi Tutto

Giappone, vittoria di Abe, ma non potrà cambiare la Costituzione

Atlante (2019)

Giappone, vittoria di Abe, ma non potrà cambiare la Costituzione Vittoria della coalizione di governo guidata da Shinzo Abe nelle elezioni che si sono svolte domenica 21 luglio in Giappone, anche se i risultati sono complessivamente inferiori alle aspettative del premier, [...] che aveva nel suo programma un cambiament ... Leggi Tutto

Corea del Sud e Giappone, vecchie e nuove turbolenze

Atlante (2019)

Corea del Sud e Giappone, vecchie e nuove turbolenze I mesi estivi sono stati pressoché monopolizzati dalle montanti proteste di Hong Kong, che hanno per certi versi messo in secondo piano altre importanti questioni. In questo senso, l’ennesimo inasprimento [...] dei rapporti tra Giappone e Corea del Sud è p ... Leggi Tutto

Difficili trattative tra Russia e Giappone per definire il trattato di pace

Atlante (2019)

Difficili trattative tra Russia e Giappone per definire il trattato di pace Una guerra durata solo ventidue giorni e un trattato di pace che aspetta da più di settanta anni: la controversia tra Giappone e Russia che sembrava sul punto di risolversi nel corso del 2018 sta incontrando [...] nuovi ostacoli e rischia di arenarsi. La ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 14
Vocabolario
giappònico
giapponico giappònico agg. (pl. m. -ci). – Del Giappone; è forma ant. e rara per giapponese: nello scorso secolo una nave giapponica ... (C. Cattaneo); terra g., o del Giappone, altro nome del catecù, la sostanza estratta dal legno dell’Acacia...
giapponista
giapponista agg. Che risente degli influssi del Giappone; con particolare riferimento agli stilemi dell’arte e della moda. ◆ Il vero mito parigino incomincia a sfavillare in quegli stessi anni con il frullare impazzito di voiles da gran ballo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Giappone
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il paese dell’origine del sole»). Giappone,...
GIAPPONE
Giappone Stefania Montebelli Giulia Nunziante Paola Salvatori Geografia umana ed economica di Stefania Montebelli Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico del G. ha toccato i valori più bassi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali