• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Lingua [2]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

L’eredità del Massacro di Nanchino nei rapporti sino-giapponesi

Atlante (2022)

L’eredità del Massacro di Nanchino nei rapporti sino-giapponesi Il rapporto tra Cina e Giappone è particolarmente complesso, soggetto ad un’altalenante intensità che ha ripetutamente rischiato di compromettere i risultati faticosamente raggiunti. Tale complessità ha [...] radici storiche molto profonde, che nel tempo ... Leggi Tutto

La Corea del Sud, tra crisi interne e aspettative internazionali

Atlante (2022)

La Corea del Sud, tra crisi interne e aspettative internazionali In Asia orientale le ultime settimane sono state particolarmente fitte di avvenimenti: l’assassinio dell’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe ha catalizzato l’attenzione e portato tantissimi esponenti [...] e analisti politici, non solo in Giappone, a r ... Leggi Tutto

Nuove tensioni per i test missilistici della Corea del Nord

Atlante (2022)

Nuove tensioni per i test missilistici della Corea del Nord La Corea del Nord ha lanciato nelle prime ore di giovedì 6 ottobre altri due missili balistici a corto raggio verso il Mar del Giappone causando la reazione degli Stati Uniti che, con le parole dell’ambasciatrice [...] all’ONU Linda Thomas-Greenfield, con ... Leggi Tutto

Contro la guerra e contro la bomba. Il Moravia de L’inverno nucleare

Atlante (2022)

Contro la guerra e contro la bomba. Il Moravia de L’inverno nucleare Su invito della Japan Foundation nell’ottobre 1982 Alberto Moravia compie con Dacia Maraini, il suo terzo viaggio in Giappone. La visita a Hiroshima, dove peraltro era già stato, lascia su di lui una traccia [...] profonda. La lapide dei martiri della bom ... Leggi Tutto

Le nuove (vecchie) sfide del Giappone di Kishida

Atlante (2021)

Le nuove (vecchie) sfide del Giappone di Kishida Il Giappone ha un nuovo primo ministro, e il suo nome è Fumio Kishida.Kishida si è insediato poco più di un mese fa, esattamente il 4 ottobre, dopo aver vinto le primarie del suo partito, il Partito liberaldemocratico [...] (LDP, Liberal Democratic Party) ... Leggi Tutto

Nuovi accordi militari tra Giappone e Vietnam

Atlante (2021)

Nuovi accordi militari tra Giappone e Vietnam Il ministro della Difesa giapponese Nobuo Kishi ha annunciato il raggiungimento di nuovi accordi di cooperazione militare con il Vietnam. Collegamenti e collaborazioni esistono da tempo fra i due Paesi ma l’intesa sottoscritta sabato 11 settembre ad ... Leggi Tutto

Il Giappone di Suga alla ricerca del suo posto nella regione

Atlante (2021)

Il Giappone di Suga alla ricerca del suo posto nella regione Tempo di bilanci preliminari per il governo di Yoshihide Suga, primo ministro giapponese dal settembre 2020. Una nomina arrivata in un momento estremamente delicato per il Paese, e che ha portato in dote una serie di complessità che non sono sempre ... Leggi Tutto

Germania, tempi nuovi

Atlante (2021)

Germania, tempi nuovi La Germania è la quarta economia del mondo, dopo Stati Uniti, Cina e Giappone. Con una superficie di 357.580 km2 e circa 84 milioni di abitanti, ha un reddito pro capite di 45.723,64 dollari e un debito [...] pubblico nel 2020 pari al 69,80% del PIL. È il ... Leggi Tutto

Guerra, cultura e democrazia

Atlante (2021)

Guerra, cultura e democrazia Si può imporre la democrazia a un Paese attraverso la guerra e l’occupazione, astraendosi dalla sua realtà storico-culturale? La risposta a questa domanda non è inequivocabile. In Germania, Giappone e [...] Corea del Sud è successo, essendo questi Paesi c ... Leggi Tutto

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa

Atlante (2021)

Tokyo 2020, le donne che fecero l’impresa Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] su questa singolare edizione dei Giochi, ma non il silenzio sulle voci e sui gesti in nome dei diritti.Immagine: TOKYO, GIAPPONE - 2 AGOSTO 2021: Gara di atletica leggera su pista da 1500 m femminile durante i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Crediti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
giappònico
giapponico giappònico agg. (pl. m. -ci). – Del Giappone; è forma ant. e rara per giapponese: nello scorso secolo una nave giapponica ... (C. Cattaneo); terra g., o del Giappone, altro nome del catecù, la sostanza estratta dal legno dell’Acacia...
giapponista
giapponista agg. Che risente degli influssi del Giappone; con particolare riferimento agli stilemi dell’arte e della moda. ◆ Il vero mito parigino incomincia a sfavillare in quegli stessi anni con il frullare impazzito di voiles da gran ballo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Giappone
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il paese dell’origine del sole»). Giappone,...
GIAPPONE
Giappone Stefania Montebelli Giulia Nunziante Paola Salvatori Geografia umana ed economica di Stefania Montebelli Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico del G. ha toccato i valori più bassi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali