«Giocò, vinse, pisciò, fu sconfitto»(Eduardo Galeano) C’è stato un tempo in cui i giornalisti raccontavano storie, lo facevano con gratitudine, lo facevano con tanto rispetto nei confronti dell’intervistato, conquistavano la sua fiducia, tiravano fu ...
Leggi Tutto
Cesare Angelini - Gianfranco ContiniCritica e carità (1934-1965)a cura di Gianni Mussini con la collaborazione di Flavio Maggipresentazione di Carlo CarenaNovara, Interlinea, 2021 Esulterà il lettore profano [...] non meno del provveduto numerando le fast ...
Leggi Tutto
«Giro d’Italia, comincia a girare, gira dal piano ai monti al mare, scatta in salita, in discesa riposa, chi sarà la maglia rosa?».È curioso come le battute finali del Giro d’Italia 2020, che quest’anno a causa dell’epidemia si svolge in ottobre e n ...
Leggi Tutto
Ricorre l’8 settembre il centenario della nascita di Gianni Brera, che si può considerare il più grande giornalista sportivo di ogni tempo.Nato a San Zenone al Po, in provincia di Pavia, da una famiglia [...] poverissima, da ragazzo aveva giocato nella sq ...
Leggi Tutto
Prima di spegnersi il semaforo blu fece in tempo a pensare: «Poveretti! Io avevo dato il segnale di “via libera” per il cielo. Se mi avessero capito, ora tutti saprebbero volare. Ma forse gli è mancato [...] il coraggio».(Gianni Rodari, Favole al telefono) ...
Leggi Tutto
«Orrenda strage a Milano. Tredici morti e novanta feriti» titola il Corriere della sera all’indomani della strage di piazza Fontana. Dieci giorni dopo la bomba alla Banca nazionale dell’agricoltura nel capoluogo lombardo e gli attentati a Roma, i gi ...
Leggi Tutto
Nelle prime ore di sabato 11 maggio è venuto a mancare Gianni De Michelis, storico esponente del socialismo italiano. Aveva 78 anni ed era da tempo malato. Nato il 26 novembre 1940 a Venezia, si iscrisse [...] al Partito socialista italiano (PSI) nel 1960 ...
Leggi Tutto
LoricangiSbagliando s’inventa. Le parole della vitaBazzano, Artebambini, 2018 "Tutti gli usi della parola a tutti": mi sembra un buon motto, dal bel suono democratico. Non perché tutti siano artisti, ma [...] perché nessuno sia schiavo.Gianni Rodari Contin ...
Leggi Tutto
«Parteggiando per lei e Fausto si ha la curiosa impressione di combattere l’oscurantismo secolare del nostro paese torpido e sciocco» (Gianni Brera, Coppi e il diavolo, 1981): “lei” era Giulia Occhini, [...] a tutti nota come la Dama Bianca per via di un ...
Leggi Tutto
L’onda lunga del centenario della nascita di Gianni Brera, a prescindere dagli intenti divulgativi o agiografici e dall’originalità delle ricerche e dei lavori pubblicati o proiettati sulle diverse testate, [...] ha avuto quantomeno il merito di riportare ...
Leggi Tutto
apallico
agg. (scherz.) Che manca di tempra, senza palle. ◆ Aveva troppo ritmo e troppa vitalità addosso, [Lleyton] Hewitt, perché Albert Costa facesse qualcosa di più che succhiargli la ruota. È noto, Costa, quale apallico di talento, bella...
Gianni
Nome usato per esemplificazione, senza alcun riferimento preciso, in Cv III XI 7 non diciamo Gianni amico di Martino (e cfr. I VIII 13 suole dire Martino: ‛ Non caderà de la mia mente lo dono che mi fece Giovanni ').
Il nome ricorre...
Clerici, Gianni (propr. Giovanni). – Giornalista e scrittore italiano (Como 1930 - Bellagio 2022). Giornalista sportivo specializzato nel tennis, sport che ha praticato con buoni risultati vincendo due titoli italiani juniores di doppio in coppia...