Gira, il mondo gira, nello spazio senza fine, con gli amori appena nati con gli amori già finiti(Il mondo, Jimmy Fontana, 1965) È mai esistita una scuola romana dei cantautori prima di quella dei Venditti, [...] Pes, Lilli (vero nome Italo Nicola) Greco, Gianni Meccia e Gianni Boncompagni (che non poté firmare perché non iscritto niente meno che Ray Charles nel 1966, Milva in Giappone, Morandi, Ornella Vanoni e Franco Simone in Francia e altri stranieri nei ...
Leggi Tutto
Uscir dalla brughiera di mattina dove non si vede un passo per ritrovare sé stesso. Parlar del più e del meno con un pescatore.(Emozioni, Lucio Battisti, 1970) A chi appartengono per davvero le emozioni [...] di prestigio che hanno, ciascuno a loro modo, rilanciato Emozioni: Mina, in studio e dal vivo, Patty Pravo, GianniMorandi, Marcella Bella, Fred Bongusto, Formula Tre, Maurizio Vandelli, Claudio Baglioni, Mia Martini, Dolcenera, e le versioni ...
Leggi Tutto
Cerco l’estate tutto l’anno e all’improvviso eccola qua(Azzurro, Paolo Conte, 1968) Azzurro è una sorta di sesto inno nazionale (“tra cotanto senno” musicale) con quello ufficiale di Goffredo Mameli, [...] . Intanto, a ricordare Azzurro agli italiani, se mai ce ne fosse stato bisogno, hanno pensarto le cover di Mina, GianniMorandi, Fiorello, Giorgio Gaslini, Skiantos ecc. Il ciclo Piccoli ritratti della canzone d’autore (1950-1990) è ideato, curato e ...
Leggi Tutto
Ovunque sei, se ascolterai, accanto a te mi troverai. Vedrai lo sguardo che per me parlò e la mia mano che la tua cercò(Il nostro concerto, Umberto Bindi, 1960) Nella cosiddetta “scuola genovese dei cantautori”, [...] nell’edizione 2018 Paoli – e Claudio Baglioni – cantano Il nostro concerto. Cinque anni dopo è la volta di Al Bano, GianniMorandi e Massimo Ranieri in trio.Tornando alla canzone-guida di questo ricordo, si tratta di undici versi che parlano di un ...
Leggi Tutto
È tornato al bar Cerutti Ginoe gli amici nel futuroquando parleran del Ginodiran che è un tipo duro.(La ballata del Cerutti, Giorgio Gaber, 1961) Esiste davvero, il Cerutti. Gaber stesso ne avvalorò da [...] si ricordano almeno due altre versioni: quella tutta cuore e osteria di Nanni Svampa e quella sempre elegante di GianniMorandi. Gli autori oltre a Giorgio Gaber (anagraficamente Gaberscik, com’è noto), sono Renato Angiolini e Umberto Simonetta. La ...
Leggi Tutto
duettare
v. intr. Cantare, esibirsi in duetto con qualcuno; per estensione, esibirsi in un dialogo, interagire concordemente con qualcuno. ♦ "E che dire di Kalle Rummenigge, inteso a duettare con un walsche delicato come Brady?". "Rummenigge...
musicarello
musicarèllo s. m. [der. di musica]. – Film musicale, appartenente a un genere molto in voga tra gli anni ’50 e ’60 del Novecento, interpretato da celebri cantanti: i m. di Claudio Villa, di Gianni Morandi.
Cantante italiano (n. Monghidoro, Bologna, 1944). Fin dai primi anni della sua precoce carriera (Andavo a cento all'ora è del 1962) mise a frutto efficacemente, oltre alle doti vocali, anche la propria immagine di eterno adolescente, collezionando...
Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, con alcune varianti, secondo uno schema...