Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] Giuseppe Ranieri), caratterizzata da un ardito tetto a padiglione. Gianni Pirrone progetta la piscina olimpionica al parco della Favorita a 1992. Iñaki Abalos e Juan Herreros realizzano la bella palestra municipale a Simancas (1990-91), Sol ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] hockeisti a La Coruña, in Spagna. Ma la vittoria più bella arrivò nel 1997 in Germania a Wuppertal, in una edizione pugliese Gregorio Duggento al quale nel 2003 il presidente del CONI Gianni Petrucci ha consegnato il collare d'oro per il suo record ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] fiore all'occhiello della sua storia e del suo vivaio rimane Gianni Rivera, forgiato nell'Alessandria e passato al Milan nel 1960.
con la squadra di Cinesinho e Szymaniak, e Di Bella come allenatore. Gli anni Novanta hanno segnato un inarrestabile ...
Leggi Tutto
Brembilla, Emiliano
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Ponte San Pietro (Bergamo), 21 dicembre 1978 • Specialità: 200 m, 400 m, 1500 m, staffetta 4x200 m stile libero
Scoperto giovanissimo da Dusco [...] ai primi di dicembre. La competizione, dopo una bella partenza che vide Rosolino conquistare la medaglia d'argento nei 2001 per il Circolo Canottieri Aniene di Roma, dove è assistito da Gianni Nagni. È alto 1,85 m, con un peso forma intorno ai ...
Leggi Tutto
ALBERTOSI, Enrico
Alberto Costa
Italia. Pontremoli (Massa Carrara), 2 novembre 1939 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 18 gennaio 1959 (Roma-Fiorentina, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1957-58: [...] scudetto. Ma questo ottenuto con i rossoneri, nell'ultima stagione di Gianni Rivera, non è il suo unico successo. A Cagliari, nel 1970 successo italiano per 4-3, una sfida che verrà ricordata come la più bella partita mai giocata nel 20° secolo. ...
Leggi Tutto
apallico
agg. (scherz.) Che manca di tempra, senza palle. ◆ Aveva troppo ritmo e troppa vitalità addosso, [Lleyton] Hewitt, perché Albert Costa facesse qualcosa di più che succhiargli la ruota. È noto, Costa, quale apallico di talento, bella...
schleinismo s. m. La posizione politica di Elly Schlein. ◆ Il "renzismo" del favorito Bonaccini è tratto politico accertato, e su di lui possono evidentemente convergere le infinite manovre, i personalismi, gli interessi, i piccoli poteri e...