(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] e di rapina verso i vassalli, sfrondare la selva dei minuti privilegi che erano il corrispettivo della Qualche elegia colorita ed epigrammi improvvisi non senza spirito ha Giannantonio Campano; e Tito Vespasiano Strozzi, prendendo forme e modi ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] hoc dell'equa soluzione -, lungo i secoli, la selva legislativa prolifera incontrollata. E la classe dirigente - che lingue neolatine. Quanto ai tre veneziani - Ambrogio Bembo, Giannantonio Soderini, Angelo Legrenzi (30) -, tutti e tre ...
Leggi Tutto