PICCININO, Jacopo
Serena Ferente
PICCININO, Jacopo (o Giacomo). – Nato a Perugia nel 1423 dal condottiero Niccolò Piccinino e probabilmente Gabriella di Bartolomeo Sestio, deve aver fatto parte della [...] Venezia caldeggiata da Jacopo e da guelfi milanesi come Erasmo Trivulzio arrivò troppo tardi per fermare l’avanzata dello Sforza: 1464), Francesco (catturato a Napoli con il padre), Giangiacomo (morto combattendo nella battaglia del Taro nel 1498) e ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Galeazzo
Roberto Zapperi
Figlio di Giampietro, detto Pietrino, e di Angela di Princivalle Lampugnani, nacque in data imprecisata, nella seconda metà del sec. XV, con tutta probabilità a Milano. [...] s.).
Secondo il Litta, il B. morì a Milano nel 1540.
Aveva sposato Anna del conte Renato Trivulzio, nipote del gran maresciallo di Francia Giangiacomo, e ne ebbe vari figli: Renato, il futuro gran cancelliere di Francia, Antonio preposto di S. Albino ...
Leggi Tutto