BORGHINI, Vincenzio Maria
GianfrancoFolena
Nacque a Firenze da famiglia nobile e agiata il 29 ott. 1515, figlio di Domenico di Piero e di Mattea di Agnolo Capponi (nei suoi scarni Ricordi autobiografici, [...] fonte principale della sua vita fino ai trent'anni, non registra il nome della madre, bensì quello della balia, Maria Diamante, cui fu affidato, presso la badia fiesolana).
Fu presto indirizzato, come ...
Leggi Tutto
angiusiano
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di Gavino Angius, esponente politico della sinistra; di Gavino Angius. ◆ la dichiarazione angiusiana del giorno prima (sulla stessa «Unità») si riferiva ai dati di Manfredonia città...