Sviluppo politico
GianfrancoPasquino
Definizione
Non esiste una definizione comunemente accettata di ciò che si deve intendere per sviluppo politico e di che cosa lo costituisca effettivamente. Esiste, [...] .K., The stages of political development, New York 1965 (tr. it.: Le forme dello sviluppo politico, Bari 1970).
Pasquino, G., Modernizzazione e sviluppo politico, Bologna 1970.
Przeworski, A., Limongi, F., Modernization. Theories and facts, in "World ...
Leggi Tutto
Plebiscitarismo
GianfrancoPasquino
di GianfrancoPasquino
Plebiscitarismo
Elementi per una definizione
Per pervenire a una definizione adeguata, precisa e, nei limiti del possibile, univoca di 'plebiscitarismo', [...] è utile distinguere il plebiscitarismo dal cesarismo, dal bonapartismo e dalla dittatura. Tenendo ben fermo che cesarismo, bonapartismo, dittatura e plebiscitarismo attengono alle procedure di selezione ...
Leggi Tutto
partitinocrazia
(partitino-crazia), s. f. Lo strapotere di movimenti e partiti politici di scarsa consistenza numerica. ◆ questa continua frantumazione e ricomposizione dei gruppi, questa che il politologo [Gianfranco] Pasquino felicemente...
lobbycrazia
s. f. Potere esercitato da un gruppo o una categoria di persone legate da interessi comuni. ◆ La partitocrazia, la videocrazia, la lobbycrazia sono dominanti, piccoli gruppi oligarchici decidono per tutti in modo impudico e questo...