PANDOLFI, Girolamo
Leonardo Quaquarelli
PANDOLFI, Girolamo (Girolamo da Casio, Girolamo Casio de’ Medici). – Nacque a Bologna il 16 novembre 1467, figlio del proprietario terriero Marchione, originario [...] a Francesco Francia da Anton Galeazzo Bentivoglio (ora alla Pinacoteca ottenne dal cardinale legato Guido Ascanio Sforza un impiego come soprastante alle guardie e Agostino Mosca, lo scultore Gian Cristoforo Romano, l’architetto Donato Bramante ...
Leggi Tutto
CAPRA (Capella, Cappella), Galeazzo (Galeatius Flavius)
Roberto Ricciardi
Nacque a Milano il 7 marzo 1487 da Giovanni Pietro, originario di Verona. Le buone possibilità economiche della sua famiglia [...] così leggiamo nel preambolo di "Galeazzo Flavio Capella alli lettori"), il un famoso avventuriero del tempo, Gian Giacomo Medici (1495-1555), che una signoria spesso in lotta con Spagnoli e Sforza. L'operetta fu riedita successivamente a Lovanio nel ...
Leggi Tutto