PAOLA Malatesta Gonzaga, prima marchesa di Mantova
Isabella Lazzarini
PAOLA Malatesta Gonzaga (Paola Agnese), prima marchesa di Mantova.– Nacque da Malatesta di Pandolfo Malatesta di Pesaro e da Elisabetta [...] 1393.
Si tratta, considerato anche che Gian Francesco Gonzaga era nato nel 1395, di talora più salda e presente del marito. Nel conflitto che contrappose tra il Galeazzo abdicò definitivamente ai propri diritti su Pesaro in favore di Alessandro Sforza ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Giovanni Filippo
Giovanni Nuti
Nacque nella prima metà del sec. XV da Gian Luigi del ramo di Torriglia della potente famiglia ligure, e da Luisetta (Lucetta) di Rollando Fregoso. Suoi fratelli [...] in Gian Luigi, dopo la morte del padre), Antonio Maria, Orlando dopo pochi mesi esplose in lotta aperta. Lo Sforza dovette schierarsi, almeno per il momento, con Genova come capitano, in sostituzione di Giovanni Galeazzo, altro cugino del doge, ma ...
Leggi Tutto
CASALE, Giovanni (da Casale, da Carate, de Casalis, Caxal)
Gian Paolo Brizzi
Ignote le origini di questo personaggio, originario probabilmente di Casale o, come suggerisce il Pasolini (Caterina Sforza, [...] fratello di questo, Galeazzo, di mancanza di Ludovico Sforza, che si trovava nel castello di Vigevano, fronteggiato dalle truppe di Gian Giacomo le truppe guidate dal duca d'Urbino, Francesco Maria I Della Rovere, e quelle veneziane al comando ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Andrea
Roberto Zapperi
Nacque con tutta probabilità a Milano, in data imprecisata nella seconda metà del sec. XV, da Francesco e da Agostina di Marcellino Barbavara. Educato al mestiere delle [...] Svizzeri, due Birago, Galeazzo di Giampietro e Antonio sotto il comando di Gian Giacomo Trivulzio, nel duca d'Urbino Francesco Maria Della Rovere. Mentre p. 413; L.-G. Pélissier,Louis XII et Ludovic Sforza (8 avril 1498-23 juillet 1500), II, Paris 1897, ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Pietro
Roberto Zapperi
Nacque in data imprecisata nella seconda metà del sec. XV, da Francesco, condottiero e alto dignitario sforzesco, e Agostina di Marcellino Barbavara. Seguendo la tradizione [...] 1526 con i suoi cugini, i fratelli Galeazzo, Cesare e Alfonso passati al servizio condottiero di Francesco II Sforza al servizio dei collegati, Gian Giacomo de' Medici segretario del duca d'Urbino Francesco Maria Della Rovere, uno dei condottieri ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Ercole
Gaspare De Caro
Nacque a Bologna il 15 maggio 1459 da Sante, signore della città, e da Ginevra Sforza. Aveva appena tre anni quando il padre lo mandò "a Fiorenza a farlo nutrire [...] Sforza, prese possesso della città, ricevendo in consegna la rocca da GaleazzoSforza per impedirgli di congiungersi con Gian Paolo Baglioni. Alla Torre di presso l'esercito pontificio comandato da Francesco Maria Della Rovere. Da questo momento si ...
Leggi Tutto
CAMPEGGI, Antonio MariaGian Paolo Brizzi
Secondogenito del giureconsulto Giovanni Zaccaria e di Dorotea Teobaldi, figlia di Tommaso, consigliere del duca GaleazzoSforza, il C. nacque alla fine del [...] 1474 probabilmente a Milano ove il padre si era stabilito ed ove rimase fino all'anno successivo allorché si trasferì con la famiglia a Pavia, essendogli stata assegnata una lettura di diritto civile presso ...
Leggi Tutto