• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Biografie [72]
Storia [42]
Religioni [29]
Diritto [16]
Letteratura [15]
Arti visive [11]
Diritto civile [10]
Storia delle religioni [6]
Temi generali [6]
Geografia [5]

alfaneo

NEOLOGISMI (2018)

alfaneo s. m. (iron.) Chi o che si richiama a Angelino Alfano, ministro degli Affari esteri. • [tit.] Agrigento, nella città di Angelino il Pdl ha un candidato «civico» / L’«alfaneo» Pennica contro la [...] fisico col politico locale che ha fatto fortuna a Roma. Ma da questo contatto troppo stretto lui preferisce stare alla larga...». (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 5 maggio 2012, p. 5, Primo Piano) • In più, c’é l’Inter che nel primo tempo ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELINO ALFANO – CENTROSINISTRA – AGRIGENTO – ROMA – PDL

pentastellato

NEOLOGISMI (2018)

pentastellato s. m. e agg. Sostenitore del MoVimento 5 Stelle, fondato da Gianroberto Casaleggio con Beppe Grillo; relativo al MoVimento 5 Stelle. • Dopo avere espresso il loro disprezzo per tutti i [...] partiti»: la capogruppo alla Camera Roberta Lombardi), nel mirino dei pentastellati sono finiti tutti gli intellettuali. (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 4 aprile 2013, p. 1, Prima pagina) • Un [Gianroberto] Casaleggio rassicurante, anche ... Leggi Tutto
TAGS: GIANROBERTO CASALEGGIO – MOVIMENTO 5 STELLE – BEPPE GRILLO – ITALIA

malagestione

NEOLOGISMI (2018)

malagestione (mala-gestione, mala gestione), s. f. Cattiva gestione; gestione inefficace o fraudolenta. • Per troppo tempo […] la sacrosanta tutela dei nostri tesori d’arte e la gestione (meglio: mala-gestione) [...] separate. Contrapposte. Come se l’una escludesse l’altra. Peggio: come se l’una fosse nemica acerrima dell’altra. (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 29 aprile 2013, p. 17, Primo Piano) • Le quattro banche nate, con il decreto «salva banche ... Leggi Tutto
TAGS: ETRURIA – FERRARA – CHIETI – ITALIA – MARCHE

autoespulsione

NEOLOGISMI (2018)

autoespulsione (auto-espulsione, auto espulsione), s. f. Espulsione decisa di propria iniziativa. • [tit.] L’ultima sceneggiata di Mou [José Mourinho] / Ha inventato l’autoespulsione (Repubblica, 25 [...] sarà espulso dalla Lega», il Senatur è indeciso: cosa fare di ogni traditùr che emerge giorno dopo giorno? (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 6 ottobre 2011, p. 1, Prima pagina) • Il comparto economico cittadino dà segnali di ripresa ... Leggi Tutto
TAGS: JOSÉ MOURINHO – PADANIA – ULIVO – ASCOM

montecitorino

NEOLOGISMI (2018)

montecitorino s. m. Chi lavora a Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati. • nel 2012 un dipendente della Camera costava in media 152.531 euro, l’anno dopo 150.403 e oggi, con i dipendenti [...] 21.522 euro superiore: più 34% (nominale) in otto anni. Un incremento stratosferico, offensivo in anni di vacche magrissime. (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 8 agosto 2014, p. 11, Primo Piano). - Derivato dal nome proprio Montecitorio con l ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – INFLAZIONE – ISTAT

venetista

NEOLOGISMI (2018)

venetista s. m. e f. e agg. Sostenitore dell’indipendenza del Veneto. • [Luciano] Franceschi è un nome già noto nel padovano per via della sua fede politica «venetista»: è stato presidente dello «Stato [...] 7 aprile 2014, p. 6, Radar) • «Più Liga e meno Lega», sarebbe diventato lo slogan di tanti venetisti insofferenti. (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 24 ottobre 2017, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal nome proprio Veneto con l’aggiunta del ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO SARDO D’AZIONE – RISORGIMENTO – CAGLIARI – ITALIA – VENETO

grandefratellesco

NEOLOGISMI (2018)

grandefratellesco agg. (iron. spreg.) Alla Grande Fratello, ispirato a modelli di consumismo televisivo di ostentata ignoranza e volgarità. • è un peccato che una battaglia giusta, quella del recupero [...] », venga svilita in una sparata strumentale buttata lì dai leghisti, con accenti pesantemente anti-unitari, per ragioni di bottega. (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 30 luglio 2009, p. 1, Prima pagina) • La verità è che la montagna e i ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CONSUMISMO

centrale di committenza regionale

NEOLOGISMI (2018)

centrale di committenza regionale loc. s.le f. Istituto pubblico che ha il compito di gestire le gare d’appalto per le amministrazioni pubbliche in ambito regionale. • A [Giancarlo] Gonella l’ultima [...] oppure delle centrali di committenza regionali: chi non segue la regola rischia l’illecito disciplinare. (Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 7 luglio 2012, p. 13, Primo Piano). - Composto dal s. f. centrale, dalla prep. di ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIP – TORINO

punto azzardo

NEOLOGISMI (2018)

punto azzardo loc. s.le m. Struttura dedicata al gioco d’azzardo, esercizio commerciale nel quale è possibile praticare il gioco d’azzardo. • da quando Marco Zacchera, allora sindaco a Verbania, tentò [...] e sindaci che si mettono di traverso [...] fissando orari e permessi sempre più restrittivi per i «punti azzardo». (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 12 novembre 2015, p. 30, Analisi & commenti) • Quello che colpisce nel documentatissimo ... Leggi Tutto
TAGS: GIAN ANTONIO STELLA – CORRIERE DELLA SERA – VERBANIA

biostabilizzare

NEOLOGISMI (2018)

biostabilizzare (bio-stabilizzare), v. tr. Trattare la parte organica dei rifiuti per igienizzarli e consolidarli. • Contemporaneamente, aggiunge [Michele] Ventricelli, «dovrebbero essere sbloccati anche [...] Se non parte in tutta Roma il porta a porta, trattare e bio-stabilizzare 4 mila tonnellate di rifiuti è impossibile». (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 11 luglio 2012, p. 37, Lettere al Direttore). - Composto dal confisso bio-3 aggiunto al v ... Leggi Tutto
TAGS: LEGAMBIENTE – SPINAZZOLA – NOVARA – LAZIO – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
polarolo
polarolo agg. (iron.) Del Polo delle Libertà. ◆ «Il ministero della Salute non sarà più il ministero spot e propaganda come in passato». Detto fatto, [Livia Turco] ribalta linea del governo polarolo e, sia pure «rispettando le indicazioni...
ceppalonico
ceppalonico s. m. e f. e agg. (iron.) Di Ceppaloni; per estensione, di Clemente Mastella, originario di Ceppaloni. ◆ capo ufficio stampa di Clemente Mastella quando lo statista ceppalonico stava al Lavoro nel governo Berlusconi, [Massimo Ostilio]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali