Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] , dell’archeologia medievale, nelle sue due varianti originali: l’indagine iconografica sugli affreschi di Castelseprio, iniziata da GianPieroBognetti (S. Maria foris portas di Castelseprio e la storia religiosa dei Longobardi, 1948) e l’analisi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Storiografia giuridica
Francesco Di Donato
Medioevo italiano: padre della storia e padrone della storiografia
Due fondamenti essenziali caratterizzano la storiografia giuridica italiana dalla sua fondazione [...] alla società e ai mutamenti istituzionali vennero dalla linea inaugurata dallo studioso del diritto longobardo GianPieroBognetti (1902-1963). Allievo di Besta, Bognetti fu a sua volta maestro di Giulio Vismara (1913-2005) dal quale presero le mosse ...
Leggi Tutto