MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] Trivulziana, 2262); infine l'Offiziolo di Gian Galeazzo Visconti (Firenze, Bibl. Naz., Stablo, in Westfälische Studien: Alois Bömer zum 60. Geburtstag gewidmet liturgici, in Il tesoro della basilica di San Francesco ad Assisi, Firenze 1980, pp. 63-75 ...
Leggi Tutto
PIERATTI, Domenico e Giovan Battista
Cristiano Giometti
PIERATTI, Domenico e Giovan Battista. – Fratelli, nacquero a Firenze rispettivamente il 4 ottobre del 1600 e il 17 settembre del 1599. Seppure [...] (Bozze, 1677) lo ricorda insieme a Francesco Generini e Novelli come autore delle otto Roma, Galleria Borghese) per il quale Gian Lorenzo Bernini era stato pagato 500 scudi; , 2013), cui prese parte anche Alois Grünwald, il quale, nel suo saggio ...
Leggi Tutto